I “veri” effetti collaterali dei medicinali
Quali sono gli effetti collaterali dei medicinali?
In genere, le persone più attente controllano il bugiardino (il foglietto allegato al farmaco) per controllare gli eventuali effetti indesiderati e collaterali del farmaco in questione. Questo è senza dubbio un comportamento molto importante, e direi essenziale, prima di assumere qualsiasi farmaco. Ma non basta!
Gli effetti indesiderati e collaterali che si possono leggere sul bugiardino, sono troppo spesso poco esaurienti e soprattutto riferiti solo ai potenziali effetti collaterali che si possono riscontrare nell’immediato. In genere, dopo aver letto il bugiardino di un farmaco, la persona media pensa più o meno così: “va beh dai, vuoi che questa roba succeda proprio a me? Sono casi rari!” e assume il farmaco.
Leggendo il bugiardino, spesso si trova scritto, per esempio, “sconsigliato a chi soffre di problemi epatici”, oppure “può peggiorare problemi epatici già esistenti“. E in genere la reazione media a questo tipo di frase è: “beh, io non ho problemi epatici quindi…“
Ma cosa sono i problemi epatici? I problemi epatici sono problemi relativi al fegato e tutti i farmaci che riportano questo tipo di indicazioni appesantiscono il fegato, contribuendo quindi a: rallentare la digestione, far aumentare la sonnolenza, provocare nausea mattutina, mal di testa, dolore cervicale, stanchezza, ecc. Questi sono gli effetti di un fegato rallentato…
La maggioranza delle persone che non ha ricevuto dal medico una chiara comunicazione di problemi al fegato (problemi epatici), tuttavia, crede di avere il fegato in piena salute: ma questo non è per niente vero! Ogni giorno, il nostro fegato deve filtrare sostanze innaturali (immesse attraverso la nostra alimentazione industriale), alcool, e farmaci vari. Per questo, il fegato medio degli occidentali non è mai un fegato in piena forma, è un fegato con dei problemi, un fegato affaticato, intasato, rallentato. Possiamo quindi dire che, praticamente tutti, hanno problemi epatici, anche se il medico ancora non glielo ha comunicato in via ufficiale!
Per questo, quando leggi sul bugiardino “sconsigliato a chi soffre di problemi epatici”, pensaci due volte prima di assumere quel farmaco, peggiorando così la situazione del tuo fegato con tutte le conseguenze sopraelencate, mettendo inoltre le basi per problemi ancora più gravi… Ma non finisce qui, nel bugiardino vengono riportati gli effetti collaterali riscontrati durante i test e quelli segnalati dalle persone. Il problema, però, è che la maggioranza delle persone che vede manifestarsi un effetto collaterale diverso da quelli elencati, spesso nemmeno lo collega al farmaco, e se lo fa, non si prende quasi mai la briga di denunciare la cosa in modo che tale effetto collaterale venga aggiunto al bugiardino.
Ancora peggio… molti effetti collaterali possono manifestarsi a distanza di tempo dall’assunzione del farmaco, questo comporta, di conseguenza, molta difficoltà nel collegare l’effetto indesiderato al farmaco stesso e per questo, nella maggioranza dei casi, questi effetti collaterali non vengono mai inseriti nel bugiardino, in quanto non si collegano, in modo chiaro e ufficiale, determinati disturbi a quel determinato farmaco. Questo per il semplice motivo che è passato del tempo da quando si è assunto il farmaco.
Infine, gli effetti collaterali peggiori, sono quelli che dipendono non necessariamente dall’assunzione di un certo farmaco specifico, ma dall’assunzione di svariati farmaci nel corso della vita, a cui si sommano anche tutti gli altri veleni contenuti nel cibo, nell’ambiente etc. Quegli effetti collaterali che si manifestano poi sotto forma di malattie gravi, malattie per le quali ancora sembrano non esserci cure. Di questo tipo di effetti collaterali il bugiardino naturalmente non parla e non parlerà mai.
Inoltre, ogni farmaco potenzialmente introduce tossine nel nostro corpo, che non sempre, come abbiamo accennato, siamo in grado di eliminare, soprattutto se non siamo in perfetta forma (e oggi con il cibo che mangiamo, l’aria che respiriamo etc. il nostro organismo non è mai al 100%). Quelle tossine, purtroppo, sono i mattoni delle nostre future malattie, apparentemente imprevedibili.
Quindi, quando decidi di assumere un farmaco leggi bene il bugiardino, ricorda che i tuoi organi non sempre sono al massimo (soprattutto il tuo fegato) e che se anche gli effetti collaterali immediati sembrano non essere troppo devastanti, possono esistere degli effetti collaterali molto peggiori che il bugiardino non ti mostra…
Fonte: http://www.miglioriamoci.net/effetti-collaterali-medicinali/
Commenti
I “veri” effetti collaterali dei medicinali — Nessun commento