Lasciare andare… chi non c’è mai stato!
Non serve andarsene per non esserci. Ci sono molti modi per non essere presenti nella vita di qualcuno.
Decidere quindi di non fare più parte della vita di chi magari, a parole, sostiene di amarci (ma poi ci ferisce) è una scelta forte, benché spesso necessaria.
Dovremmo smettere di trovare scuse per rimanere, e imparare invece a dire addio, ma un Addio con la “A” maiuscola, di quelli veri, che chiudono tutte le porte, da cui altrimenti si potrebbe rischiare di rientrare. In altre parole, lasciare andare qualcuno può essere una cosa saggia, ma ancora meglio sarebbe imparare ad andarcene noi, quando ci ritroviamo in una situazione che ci fa solo star male e non ha più soluzione.
Quando siamo in grado di staccarci da qualcosa che ci ha frustrato per molto tempo, riusciamo finalmente a schiarirci la mente e a liberarci di quelle ‘assenze’ di cui non capivamo il motivo e che tenevano la nostra vita appesa a un filo.
Crescere è imparare a dire addio
Riuscire a dire addio a chi non c’è mai stato ‘veramente’, significa non retrocedere, separare quello che ci arricchisce da quello che ci fa star male, prenderci cura di noi e smetterla di supplicare e mendicare briciole di affetto e di attenzione, che esistono solo nella nostra mente.
Quando non c’è reciprocità o la bilancia pende più verso il dolore, allora la relazione perde tutto il suo significato. Di conseguenza, l’unico risultato che raggiungiamo, è agonizzare nell’attesa di un effettivo sigillo che segni la fine che comunque aspettavamo.
Quando invece siamo noi a decidere di andarcene, ci rendiamo conto di esserci liberati, di essere cresciuti e di aver aperto la possibilità a una nuova vita. Questa nuova atmosfera ci permetterà di seminare nuove emozioni in un terreno che fino a quel momento non era stato fertile.
È sempre importante sapere quando termina una tappa della vita. Se insisti a rinchiuderti in essa più del necessario, perdi la gioia e il senso del resto che ti aspetta. Chiudere porte, capitoli o come vogliamo chiamarli: l’importante è poterli chiudere e lasciare andar via momenti della vita che si stanno, comunque, già concludendo.
Non possiamo vivere nel presente avendo nostalgia del passato. E neppure domandandoci continuamente perché è andata così… quel che è successo, è successo, bisogna staccarsene, bisogna liberarsene. Non possiamo restare bambini in eterno, né adolescenti tardivi, né impiegati di imprese inesistenti, né mantenere legami con chi non vuole essere vincolato a noi.
“I fatti passano e bisogna lasciarli andare”. (Paulo Coelho)
Pensare che qualcuno ci sarà sempre, è un grande errore
Ci sono volte in cui le persone scompaiono dalla nostra vita, pensando di poterci ritornare quando vogliono, perché sono sicure che noi saremo sempre lì ad aspettarle. Ma non funziona così. Tutti meritiamo rispetto e l’assenza ha un prezzo elevato.
L’amore cieco non è garanzia sufficiente perché una relazione funzioni. Le storie che restano in sospeso vanno chiuse e basta. Da questo dipende il nostro benessere emotivo. È vero che è difficile affrontare un addio, con la certezza di dover poi lottare per guarire la ferita che inevitabilmente si creerà. Ma dobbiamo avere autostima, fiducia in noi stessi e nella scelta che abbiamo fatto, e pensare che questo aumenterà in futuro il nostro benessere.
Crescere, inizialmente implica un certo disorientamento che può anche destabilizzarci. Dobbiamo, quindi, essere consapevoli che parte del cammino lo percorreremo accompagnati ‘mano nella mano’ dall’incertezza. Non è certo una cosa da poco… ma dobbiamo ricordare che in cambio avremo la possibilità di ricostruire noi stessi e l’equilibrio con il nostro io interiore. Si tratta, in sostanza, di essere onesti ed esigenti nella scelta delle nostre compagnie emotive. Non è certo facile, ma le cose necessarie non sempre lo sono.
Staccarci da ciò che comporta egoismo, interesse e assenze ingiustificate, ci aiuterà a incominciare una nuova fase della nostra vita, a seminare e a raccogliere nutrimento per la nostra autostima e anche a crescere dal punto di vista emotivo. Crescere e diventare padroni della propria vita, vuol dire anche saper dire addio.
Fonte: http://lamenteemeravigliosa.it/lasciate-andare-chi-non-ce-mai-stato/
Commenti
Lasciare andare… chi non c’è mai stato! — 1 commento
Lascia un commento
Altri articoli nella categoria "Evoluzione personale e consapevolezza"
Il Fine dell’Uomo è comprendere il suo Vero Fine
di Francesco Lamendola
L’uomo ha un fine e ha anche uno scopo. Non viene al mondo per caso e non vive senza un perché. Questo era chiaro ai nostri nonni, ai nostri avi ma ha smesso di esserlo per noi.
La crisi della contemporaneità è la crisi del senso, del perché; ed è anche la crisi dell’essere. L’uomo sa dove sta andando quando sa chi è, quando sa in cosa consiste il suo essere. Diciamo pure, per adoperare un linguaggio religioso anziché filosofico: quando si riconosce come creatura, quale opera di un Creatore onnipotente, amorevole e onnisciente.
Che l’uomo abbia uno scopo e che sia fatto per un fine, lo si può dimostrare per mezzo del ragionamento; e lo ha fatto, superbamente, Aristotele, e dopo di lui san Tommaso d’Aquino. Essi non sono partiti da un assioma religioso: nella teologia si parte dalla Rivelazione divina e si scende, per così dire, verso le cose terrene; nella filosofia, al contrario, si parte dalle cose terrene e si sale verso l’assoluto, cioè, in termini religiosi, verso il divino.
La sana ragione naturale ci dice che le cose ben fatte non sono prodotte dal caso: il caso non produce alcunché di perfetto, ma sempre e solo qualcosa d’imperfetto…
Non ho Tempo! Imparare l’Arte di Vivere nel Qui ed Ora
di Ti degli Arcangeli
Alice: “Per quanto tempo è per sempre?” Bianconiglio: “A volte, solo un secondo”. (Lewis Carrol)
Viviamo per tutto, soprattutto per il lavoro, che ci assorbe, ci consuma, ci affatica, ci risucchia come un vortice, senza fine… ma poco o nulla ci concediamo per accrescere il dialogo e la “vera crescita” e Benessere interiore e quindi esteriore.
Siamo creature strane, che relegano le “cose più sagge ed importanti al dopo, al domani”, senza avere neppure la consapevolezza di quanto cammino ancora ci sia concesso e così spesso ci priviamo di “noi stessi”, ci mutiliamo da soli, prima ancora che siano gli altri a farlo.
Se parliamo di Spiritualità, di meditazione, di ricerca interiore, di Angeli … spesso ci sentiamo rispondere: “Bello, mi piacerebbe… ma non ho il tempo!”. “Non posso, ho già così poco tempo per la famiglia!”, “Quando i figli saranno cresciuti, allora, forse”…
Avere… o Essere?
di Teresa Columbano
Il fare, specialmente teso all’avere, nasconde il desiderio “impossibilitato” di essere.
Le realizzazioni esteriori servono solo ad operare una “compensazione”… anche se temporanea. Tutto viene fatto per un unico scopo: vedersi riconosciuto un valore che altri, o noi stessi, non siamo in grado di darci. In questo modo cerchiamo di lenire un dolore “antico” ed incompreso, ma inutilmente. Nessun bene materiale può infatti sostituire la pienezza dell’essere.
Anzi, proprio la presenza di cose fruibili sembra alimentare il “buco” interiore, rendendoci sempre più voraci, famelici e cattivi. Ogni esperienza, anche la più gradevole, ci scivola addosso senza lasciare traccia. Gli oggetti, tanto voluti, nel momento stesso in cui diventano nostri non ci destano più nessun interesse, così come quella certa posizione di prestigio, quel posto di potere, una volta ottenuti non ci bastano più, anzi ci irrita il solo pensare che tanto abbiamo “lottato per così poco”…
L’Uomo vive addormentato, ma non lo sa
Conte Saint Germain
L’uomo è addormentato, l’uomo è una macchina biologica, ma non lo sa.
Tu lo sai, per questo stai cercando con uno sforzo cosciente di svegliarti. Tu adesso sei cosciente di vivere addormentato, anche tu, per la maggior parte della giornata. Ma il tuo è un altro tipo di sonno.
C’è chi è addormentato profondamente e crede di essere sveglio, mentre tu sei addormentato e lo sai. Sei consapevole di dormire ad occhi aperti, e per questo vuoi svegliarti. Adesso ho due tecniche per te:
1. Recitazione verbale o mentale del mantra “IO SONO”, da solo oppure seguito da una parola che ti ricorda il Divino in te. Esempio: IO SONO … Sorriso, … Amore, … Allegrezza, … Beatitudine, … Pazienza, … Autocontrollo, … ecc…
Falsa Libertà e Libero Arbitrio
di Ghis e Mado
Che cosa sono esattamente Libertà e Libero Arbitrio? La vera libertà diventa accessibile quando smetto di sottomettermi alla paura. Il libero arbitrio è la facoltà di assumere una scelta che non sia influenzata da alcuna altra autorità al di fuori della propria.
In merito alla libertà circolano costantemente due falsità. In primo luogo, si dice che la mia libertà debba fermarsi laddove inizi la libertà del mio prossimo. Tutto ciò è falso, dal momento che quando il mio prossimo decide di prendersi una libertà più grande della mia, non resta più spazio per la mia libertà. In secondo luogo, si presume che essere liberi significhi fare ciò che si vuole. Anche questo è falso, perché chi ‘vuole’ è il corpo emotivo del desiderio, governato dall’ego. In entrambi i casi stiamo parlando di falsa libertà…
Qualcosa si sta rompendo, una Nuova Vita emergerà
di Valeria Pisano
Per nascere è necessario spezzare qualcosa…
Si rompono le acque ed il bambino esce dal ventre che lo protegge, si crepa l’uovo per la nascita del pulcino, si spacca il seme per far fuoriuscire il germoglio che rompe la coltre di terra e si protende verso l’alto, per la nascita di una nuova pianta.
Ovunque, intorno a noi, qualcosa si sta spezzando, si spezzano le nazioni, si spaccano le corazze che proteggono la vulnerabilità delle persone, le maschere vanno in pezzi, intere Vite vengono piegate e messe in ginocchio, le famiglie si disintegrano…
Perché ci innamoriamo? Nulla avviene per caso…
di Giorgia Rossi
E poi succede. Quando meno ce lo aspettiamo, che ci piaccia o no, ci innamoriamo.
Incontriamo una persona e guardandola negli occhi qualcosa dentro di noi si accende e sappiamo, anche se magari non ce ne rendiamo conto, che quella persona l’abbiamo già vista da qualche parte: la sua voce o un suo gesto ci parla di cose indescrivibili, il suo viso ci ricorda tempi di cui non sappiamo, innesca memorie antichissime senza nome, impulsi ancestrali dimenticati in qualche angolo di noi. In meno di un minuto è fatta. Da lì in poi, appena oltre quel bivio di un secondo, inizia.
Ma cosa accade esattamente quando ci si innamora, e perché? È una domanda a cui in tanti hanno provato a rispondere, in ogni campo del sapere…
Forgiando l’Armatura
di Rudolf Steiner
Mi rifiuto di sottomettermi alla paura…
“Mi rifiuto di sottomettermi alla paura
che mi toglie la gioia della libertà,
che non mi lascia rischiare niente,
che mi fa diventare piccolo e meschino,
che mi afferra,
che non mi lascia essere diretto e franco,
che mi perseguita e occupa negativamente la mia immaginazione,
che sempre dipinge cupe visioni.
Non voglio alzare barriere per paura della paura.
Io voglio vivere e non voglio rinchiudermi.
Non voglio essere amichevole per paura di essere sincero.
Voglio che i miei passi siano fermi perché sono sicuro
e non per coprire la paura.
E quando sto zitto,
voglio farlo per amore
e non per timore
delle conseguenze delle mie parole…
Il futuro riequilibrio delle Energie Umane
In tutto il Pianeta Terra, che avete chiamato Gaia e che è un essere vivente e cosciente, vi sono sommovimenti di masse umane che chiedono di guarire il corpo umano formato dall’intera umanità.
Per ogni Paese vi è un problema interno che stimola i popoli ad una maggiore presa di coscienza e li sprona ad evolversi, mentre il pianeta, con il suo clima ed i suoi movimenti, dà loro una mano. Solo una piccola parte di questi individui formerà quello che sarà il futuro Corpo Umano della Nuova Umanità Evoluta; un corpo puro, energeticamente positivo e con un’aura luminosa ed estesa, in collegamento con altre entità del Cosmo dalle quali trarrà insegnamenti, come anche in tempi antichi avvenne.
E tutto ritorna come un ciclo, perché voi siete gli stessi di cento, mille, diecimila anni fa e più… Avete modellato le antiche sculture, eretto gli splendidi templi, lasciato preziose testimonianze e siete fuggiti dai disastri che le Età del ferro hanno portato, per selezionare coloro che avevano scelto la Luce da coloro che avevano scelto l’oblio…
La soglia della Paura è il luogo dal quale prenderemo il Volo
di Valerio Ivo Montanaro
Guardando alla storia dell’umanità possiamo vedere come la paura sia stata da sempre una formidabile arma per controllare le masse.
La nostra è stata definita la società dell’immagine. Concordo in parte con quest’asserzione ma devo ammettere che non credo sia ciò che identifichi meglio l’umanità attuale. Enrico Cheli, docente universitario di psicologia, ha individuato una questione molto più rilevante in merito, che ha definito come “dramma del controllo”.
Dai cellulari che possono essere triangolati per conoscere la nostra posizione, alle “discrete” telecamere che ormai si trovano ad ogni angolo di via, passando per i GPS istallati nelle auto e finendo con i pagamenti digitali, non c’è atto quotidiano che noi compiamo che non possa essere in qualche modo controllato e memorizzato in qualche occulto database.
Dovremmo quindi seriamente interrogarci sulle motivazioni che spingono a questo “controllo” ossessivo e permanente. Personalmente ritengo, in maniera molto semplice, che il controllo sia l’altra faccia della medaglia della paura…
È difficile lasciar andare una persona con la quale hai condiviso tanti momenti della tua vita ed hai pensato che quel legame potesse durare per sempre: la complicità, l’empatia e l’affetto sembravano essere così forti da poterti accompagnare sempre… Ma quando le persone scompaiono dalla tua vita, e poi pensano di poterci ritornare pensando che noi li accoglieremo ancora, dobbiamo lasciarle andare definitivamente per crescere noi, e liberarci così da legami non veri, che non solo non aiutano la nostra autostima, ma non ci sono d’aiuto in alcun modo, perché credere di poter contare su chi invece c’è solo quando gli fa comodo ci fa sentire più fragili e più soli…meritiamo molto di più, cerchiamo di ricordarlo…