Viviamo in un mondo di “dormienti” che diventano feroci se qualcuno tenta di svegliarli!
di Francesco Lamendola
La maggior parte delle persone sono ‘dormienti’ che non desiderano destarsi dal proprio sonno voluttuoso… e nemmeno dai propri incubi.

Dormienti – F. Botero
Socrate credeva, ottimisticamente, che tutti gli uomini aspirino al bene e che, se compiono, invece, il male, ciò accade per ignoranza; ma basterebbe illuminarli sul loro errore, per consentirne il ravvedimento. Sarebbe molto bello, e inoltre molto semplice, se davvero le cose stessero in questo modo, ma, purtroppo, vi sono numerosi indizi che suggeriscono la fallacia di tale teoria.
La verità è che più si osserva il comportamento degli esseri umani, più si finisce per ammettere che la stragrande maggioranza di essi è formata da dormienti, che non desiderano destarsi dal proprio sonno voluttuoso, e nemmeno dai propri incubi; che vogliono continuare a dormire, a dispetto di tutti, anche se la casa in cui vivono sta prendendo fuoco; che non provano alcuna gratitudine nei confronti di coloro i quali cercano di destarli, ma al contrario, nutrono nei confronti di costoro un odio implacabile, come se fossero i loro peggiori nemici e nel contempo onorano ed applaudono i malvagi pifferai che favoriscono i loro sonni e il loro sognare.
Per quella piccola minoranza di risvegliati – i quali cominciano a rendersi conto della natura illusoria del mondo in cui viviamo e del carattere risibile, se non addirittura pericoloso, della maggior parte delle cose che suscitano, nei più, compiacimento e desiderio di imitazione – il problema si pone in questi termini: che cosa fare in un contesto di sogno generalizzato, di odio nei confronti della verità, di rancore nei confronti di ogni voce che sia fuori del coro?
Come fare per evitare il treno che, guidato da un macchinista impazzito e carico di sonnambuli, sta per piombare addosso a coloro i quali sono desti, ma non possono agire sugli scambi, per deviarne la folle corsa? E ancora: è legittimo che il risvegliato cerchi di proporre ai dormienti la verità, se essi le preferiscono, invece, un mondo di menzogna? E’ giusto che cerchi di convincerli, di convertirli, di farli ravvedere, se ciò che essi vogliono è tutt’altro?
Certo, il giardiniere è uso a strappare le erbacce che invadono il suo giardino, ma il mondo non è un giardino e ogni visione del mondo ha diritto di sussistervi: anche quella che appare manifestamente erronea. Sopprimere le visioni erronee non è compito del risvegliato; ma, semmai, offrire a tutti gli strumenti per valutare che cosa sia giusto e che cosa sia sbagliato: dopo di che, ciascuno deve assumersi la responsabilità del sentiero che intende seguire. Nessuno può venire costretto ad essere virtuoso; nessuno può venire costretto a cercare la verità, se non la desidera e se ad essa preferisce la menzogna.
D’altra parte, è certo che, a quel punto, si pone concretamente il problema della sopravvivenza di colui il quale ritiene di essersi destato, e che si trova continuamente esposto agli urti e alle aggressioni degli altri, ossia dei dormienti: e le aggressioni più minacciose sono proprio quelle di quei dormienti che si sono sentiti importunati da coloro che hanno cercato di svegliarli.
È una questione di sopravvivenza. La storia ci offre sin troppi esempi di saggi, i quali sono stati crocifissi da una moltitudine che non voleva essere illuminata, che desiderava continuare a vivere nelle tenebre. E la moderna società di massa è la società dei ciechi e dei dormienti per eccellenza: è il vertice dell’attuale Kali Yuga, dell’Età Oscura nel ciclo della vicenda cosmica.
Se non vuole andare incontro al martirio, dunque – e vi sono, indubbiamente, degli ideali che meritano di essere perseguiti fino al martirio – il risvegliato è indotto a interrogarsi sul senso del suo vivere nella società, e sulle modalità con le quali deve gestire il suo rapporto con il prossimo.
In effetti, nessuno è disposto a modificare la propria concezione del mondo, o a lavorare seriamente su se stesso, se non sulla base di una profonda e sentita esigenza interiore, e quest’ultima non potrà mai venire da un agente esterno, ma solo in coincidenza con un impulso interno.
Quel che vogliamo dire, è che le persone sono disponibili ad affrontare un salto qualitativo nella propria evoluzione spirituale, solo se, e quando, decidono di prendere coscienza del problema; ossia, in genere, quando si rendono conto, non solo di essere insoddisfatte della propria vita attuale – ciò che accade a molti – ma anche di essere disposte a mettersi in gioco per uscire dal punto morto in cui si trovano.
In questa fase, e solo in questa, un evento esterno può fungere da detonatore della loro crisi benefica e affrettare una presa di coscienza: può essere l’incontro con una persona buona e saggia, o con un libro, o con una situazione inconsueta e stimolante (magari anche in apparenza negativa, come una malattia o il distacco da una persona cara).
Viceversa, se il momento non è giunto e la persona non è ancora pronta, nessun saggio, nessun libro e nessuna situazione stimolante potrebbero innescare una evoluzione spirituale. Come dice il Libro dell’Ecclesiaste, vi è un tempo per ogni cosa: per parlare e per tacere, per dormire e per vegliare, per vivere e per morire. E così come la natura fisica non fa salti, la stessa cosa può dirsi per la vita dell’anima: il suo processo evolutivo non può essere forzato.
Questo, difatti, è l’errore di fondo di tutte le rivoluzioni politiche e sociali: pensare che il mondo possa diventare migliore, una volta che si sia compresa una formula e la si sia messa in pratica, indipendentemente dalla vita interiore delle persone. Se non c’è una evoluzione spirituale, nessuna formula, per quanto perfetta in teoria, potrà rivelarsi capace di rendere il mondo migliore; al contrario, la storia è piena di esempi di formule ideali che si sono trasformate in terribili strumenti di oppressione e di malvagità, trovandosi nelle mani di persone che non avevano saputo compiere alcuna evoluzione interiore.
Per la persona che sia disponibile ad aprirsi, a mettersi in gioco, a evolvere spiritualmente, la vita offre infinite occasioni di miglioramento, purché le si sappia vedere. Un disturbo fisico, ad esempio, è certamente un segnale: un segnale che il nostro corpo ci manda, e che contiene informazioni preziose circa la disarmonia presente nella nostra vita. In ultima analisi, ogni disturbo fisico è riconducibile alla dimensione spirituale; ed è veramente sconcertante vedere come la grande maggioranza degli esseri umani si disinteressi del problema, sforzandosi di mettere a tacere il sintomo – ossia il campanello d’allarme – invece di andare alla ricerca del problema profondo che il corpo ha segnalato.
Peggio ancora: se il disturbo persiste, moltissime persone si affidano ciecamente a farmaci e a medici, come se farmaci e medici potessero sostituirsi alla doverosa presa di coscienza del proprio problema. E le stesse persone che delegano in questo modo la salvaguardia della propria salute, firmando una cambiale in bianco nei confronti dell’apparato sanitario ufficiale, sono poi quelle che esigono di occuparsi in prima persona, e fin nei minimi dettagli, di cose assolutamente banali e secondarie, come la scelta del nuovo modello di automobile da acquistare o l’intervento di chirurgia estetica per aumentare le dimensioni del seno.
Un altro esempio di questa tendenza a delegare le questioni davvero rilevanti ad agenzie esterne, è offerto dalla politica. La grande maggioranza delle persone non si informa adeguatamente su ciò che attiene a questa sfera e preferisce firmare – anche in questo caso – una cambiale in bianco ai partiti, i quali mandano in Parlamento i loro uomini di fiducia, una legione di «yes-men» dalla schiena flessibile e facilmente pieghevole, fedeli esecutori delle direttive ricevute dalle rispettive segreterie.
Un discorso analogo si può fare per la pubblica amministrazione. Il risultato è che i nostri sindaci e assessori, che si muovono nella sfera del quantitativo e di ciò che ha un alto grado di visibilità (indipendentemente dalla sua efficacia), difficilmente riescono a concepire delle soluzioni innovative per i problemi che devono affrontare.
Ma torniamo al problema del risvegliato che deve confrontarsi, tutti i santi giorni, con una folla di sonnambuli, i quali si muovono pericolosamente e reagiscono in maniera aggressiva se qualcuno tenta di destarli e di responsabilizzarli.
Julius Evola suggeriva che, in tempi di Kali Yuga, l’unica cosa da fare è imparare a «cavalcare la tigre»: ossia, anziché opporsi frontalmente ad una situazione negativa generalizzata, sfruttare la corrente, per procedere in maniera da non ricevere troppi danni e, addirittura, per riuscire a volgere a proprio favore le stesse caratteristiche di quella situazione, allo scopo di preservare il bene della propria interiorità.
Sia come sia, che impari a cavalcare la tigre, oppure che si abitui ad assecondare la corrente, il risvegliato ha la piena consapevolezza di non essere un superuomo e di non poter modificare, egli solo, una determinata situazione diffusa nella società in cui egli si trova a vivere; e, inoltre, che non sarebbe saggio cercar di forzare l’evoluzione spirituale degli altri esseri umani, per le ragioni che abbiamo detto più sopra.
Che cosa dovrà fare, allora? È molto semplice. Per rima cosa, dovrà proseguire incessantemente a lavorare su se stesso: perché la propria evoluzione spirituale è un compito che non finisce mai, e che si rivela più impegnativo, mano a mano che una persona vi si addentra. In secondo luogo, offrire – nella misura delle sue possibilità – una diversa prospettiva a coloro che gli stanno intorno e che gli sembrano aperti ad un cambiamento, ma senza illudersi di vederli cambiare dall’oggi al domani e senza attendersi gratitudine, né amicizia; ma, al contrario, mettendo in conto un certo grado di incomprensione, se non addirittura di aperta ostilità.
In ogni caso, egli sa che le cose accadono quando è giunto il tempo in cui devono accadere: non un minuto prima, né un minuto dopo. In ciò consiste l’armonia del tutto: ogni cosa è come deve essere e quelle cose, le quali ci appaiono negative, in realtà, sono tali solo nella misura in cui noi non siamo in grado di farne una occasione di crescita e di perfezionamento.
In altre parole, la disarmonia è in noi, non nel creato. E’ nostra la responsabilità di non essere abbastanza evoluti da gestire in maniera responsabile e proficua le occasioni che la vita ci offre, per quanto esse possano presentarsi, talvolta, nella rude veste di eventi dolorosi. Il risvegliato, pertanto, è colui che, ad un certo punto, decide di cogliere le occasioni che la vita gli offre, per riprendere possesso di sé, per tornare ad essere il vero protagonista del proprio volere e del proprio agire. È colui che decide di non dare più ad altri la delega in bianco di ciò che lo riguarda in prima persona e di ascoltare i segni e imparare a riconoscere gli avvertimenti.
Il mondo è pieno di segni, la vita è piena di avvertimenti. Si può dire che non vi sia persona, situazione o evento che noi incontriamo nel nostro cammino terreno, che non costituiscano altrettanti segni, indicazioni, suggerimenti o stimoli. Tutto ci parla, se siamo disposti ad ascoltare, ma, naturalmente, per saper fare questo, bisogna prima imparare a fare silenzio.
Troppi rumori inutili, fuori e dentro di noi, ci impediscono di udire l’essenziale; la cacofonia dei rumori inutili e disarmonici ci impedisce di udire e di godere del magnifico concerto dell’Essere. Finché continuiamo a dormire, i nostri orecchi sono chiusi all’armonia dell’Essere e i nostri occhi sono chiusi al suo splendore. Impariamo ad aprire occhi e orecchi, cominciamo a destarci: ce ne sono, di giorni, che ancora devono sorgere, per noi che siamo immersi nel sonno.
L’unica luce del giorno è quella che ci trova ben desti, pronti e desiderosi di accoglierla in noi.
Articolo di Francesco Lamendola
Fonte: http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=26164
Commenti
Viviamo in un mondo di “dormienti” che diventano feroci se qualcuno tenta di svegliarli! — 2 commenti
Lascia un commento
Altri articoli nella categoria "Spiritualità"
L’Antica Profezia dei 144.000
Esiste un’Antica Profezia che accomuna diversi testi antichi: la troviamo infatti nelle Tavole Smeraldine, nel Libro della Rivelazione e nel Libro di Enoch.
In questi manoscritti si fa riferimento ad un gruppo di persone “speciali”, 144.000, per l’esattezza, che avrebbero il “compito di risvegliarsi” e di “dare supporto alla Luce contro le Forze delle Tenebre”.
Molti sostengono che stiamo già vivendo i tempi dell’Apocalisse e che molte persone stiano sperimentando i sintomi di una sorta di “risveglio”, fatto di prove, soprattutto interiori. Secondo la Profezia, queste 144.000 persone hanno dentro di sé delle memorie cellulari programmate per “risvegliarle” nei tempi esatti e per farle aprire alla loro vera missione o scopo di vita.
Certo, si dice anche che questo “risveglio” non sia affatto un processo facile. Ci costringe a liberarci di tutte le innumerevoli “maschere” della nostra personalità, di tutte le nostre sicurezze e certezze alle quali ci siamo aggrappati. A mano a mano che ci identifichiamo con l’Anima, siamo costretti a rilasciare schemi e forme pensiero non nostri, situazioni o persone che ne oscurano la luce…
Il Ruolo della Rabbia nel Processo di Risveglio Spirituale
di Rossano Sambo
Uno dei sintomi più immediati ed evidenti del Risveglio spirituale è la rabbia accompagnata da una profonda frustrazione.
Questa forza apparentemente distruttiva si manifesta all’improvviso durante il processo di risveglio ed è in realtà il risultato del “risveglio” di parti più profonde di te mentre acquisisci consapevolezza. Fin dall’infanzia ci insegnano che la rabbia è un’emozione negativa e bassa e, quando diventa rancorosa, effettivamente lo è. Ma se impari a usare correttamente la tua rabbia, può essere utile nelle prime fasi del risveglio spirituale.
Il Risveglio ti sposta da passivo ad attivo
Il processo di risveglio spirituale ti porta da uno stato di “sonno” esistenziale ad uno di vigile consapevolezza. Mano a mano che le parti della tua coscienza si risvegliano, passano da uno stato passivo a uno attivo. Ciò che questo significa per te è che le cose che un tempo accettavi passivamente, ora stanno rapidamente diventando cose che non riesci più a sopportare. Ti appaiono assurde, futili e ti domandi come diavolo fanno le persone che conosci a continuare ad accettarle o addirittura apprezzarle…
La Vibrazione Cosmica positiva che cambierà il Mondo
del Team di BreakNotizie
Tutti gli esseri umani sono cellule di uno stesso organismo e le sensazioni del singolo possono influenzare quelle degli altri.
Com’è possibile? Ce lo spiega la scienza stessa. Per quanto si viva in un mondo sempre più interconnesso, ancora non si è compreso fino in fondo quanto tutti gli esseri umani siano cellule di un medesimo organismo, e quanto le sensazioni di un singolo possano influenzare gli altri. Questo concetto non si basa su un credo religioso o su un pensiero filosofico, ma sulla scienza, e più esattamente sulla fisica quantistica.
La fisica quantistica e la risonanza universale
Secondo la fisica quantistica, ognuno di noi è in grado di influenzare l’intera collettività. Non ha alcuna importanza la collocazione geografica di un singolo: la vibrazione che ogni essere umano può trasmettere arriva ovunque, e si propaga come un’onda dalla forza prorompente. Ovviamente, il sentimento dominante è quello della maggioranza; ma sempre secondo quanto dice la fisica quantistica, basta anche solo un piccolo gruppo di persone, per influenzare il resto dell’umanità, in positivo o in negativo. Ovvero, se il sentimento dominante è la paura, essa si propagherà ovunque; ma altrettanto contagiosi sono la gioia, l’ottimismo, la speranza nel futuro…
Maestro Rumi: La “Maturità Spirituale”
“La Maturità spirituale si ottiene quando smettiamo di cercare felicità essendo la felicità la naturalezza stessa in noi”.
Chiesero a Rumi, Maestro spirituale persiano del tredicesimo secolo:
Cos’è la paura?
– La non accettazione dell’incertezza. Se accettiamo l’incertezza, diventa un’avventura.
Cos’è l’invidia?
– La non accettazione della beatitudine nell’altro. Se lo accettiamo, diventa ispirazione.
Cos’è la rabbia?
– La non accettazione di ciò che è al di fuori del nostro controllo. Se la accettiamo, diventa tolleranza.
Cos’è l’odio?
– La non accettazione delle persone così come sono. Se li accettiamo incondizionatamente, allora diventa amore…
Stanno arrivando sulla Terra eventi che rimuoveranno gli Umani dalla comoda Situazione di “tiepidezza”
di Isabel Garcia
Fratelli in attesa: Questo segnale di contatto obbedisce al reale bisogno del pianeta Terra e della sua umanità. Il Sole Planetario proietta gli eventi necessari per stabilire l’Ora Finale.
Affinché Gaia possa continuare il suo avanzamento verso l’alto a livello vibratorio, deve definire quali parti del suo Grande Organismo Vivente saranno in grado di accompagnarla nell’ascesa e quali parti dei suoi tessuti e cellule non si qualificheranno per tale ascesa, dovendo essere quei “tessuti” definitivamente rimossi per lasciare così il Corpo Planetario libero di continuare la sua escalation vibrazionale.
Preparati agli eventi che si stanno avvicinando al pianeta che mobiliteranno gli esseri, portandoli fuori dalla loro comoda situazione di “tiepidezza” (indefinitezza), posizionandoli secondo le loro reazioni ed emanazioni, a “sinistra” o “destra”. Nessuno può essere lasciato nella situazione vibratoria del “grigio”, dell’indefinitezza, che si presta alla confusione e alla manipolazione. Tutto sarà lasciato “nudo”, esposto, tutte le “maschere” cadranno e ogni essere assumerà la sua corrispondente vibrazione reale definita dalle proprie opere e intenzioni autentiche…
Il Tempo dell’Apocalisse
di Monique Mathieu
Il vostro mondo non sarà più così com’è oggi! L’immensa macchina del grande capitalismo, della grande finanza, sta per incepparsi, e non sarà immettendo miliardi, come fanno alcuni, che questa macchina potrà ripartire.
Dovete prepararvi a vivere in un’altra società! Naturalmente, come vi abbiamo spiegato poco tempo fa, vi trovate in un passaggio stretto, e noi ci auguriamo che il maggior numero possibile di esseri umani lo possano attraversare. Chi si trova ancora completamente immerso nel potere, nel denaro e nelle soddisfazioni illusorie di terza dimensione, farà molta fatica ad attraversarlo. Chi si è elevato a livello di coscienza, chi ha capito che domani non sarà più come ieri, che le basi della civiltà non saranno più le stesse, sarà facilitato.
Tutto cambierà, che lo vogliate oppure no! I politici, chiunque essi siano, che lo vogliano o no, non avranno più la capacità né la possibilità di gestire le folle delle loro nazioni come hanno fatto finora. Solamente coloro che avranno appreso l’Amore per il loro popolo e per il loro prossimo, e certamente una coscienza superiore, potranno realmente aiutare i popoli.
Coloro che non avranno acquisito questa coscienza, saranno spazzati via come paglia da un forte vento che li distruggerà! Questo vento non sarà un vento fisico, ma sarà la Vibrazione della Nuova Era che inizierà!…
Bruno Groening, il guaritore miracoloso di Herford
Bruno Groening fu uno straordinario guaritore, che nella Germania post bellica divenne famoso per l’altissimo numero di guarigioni di infermi da lui effettuate.
Negli ultimi dieci anni della sua esistenza, Bruno Groening guarì centinaia se non addirittura migliaia di malati incurabili: ciechi che riacquistavano la vista, paraplegici che si alzavano dalle sedie a rotelle e riprendevano a camminare, storpi che gettavano via le stampelle. Ma la sua più grande eredità furono i suoi insegnamenti e l’esempio dato dalla sua vita retta ed umile.
La vita di Bruno Groening
Bruno Groening nacque a Danzica il 31 maggio del 1906. Quarto di sette figli, fin dalla prima infanzia, Bruno dimostra di possedere qualità rare: alla sua presenza, infatti, guariscono persone ed animali. Spesso si…
“La Luce ha Vinto”: l’opposto della Luce, non sopravviverà!
di Ashtar Sheran
Il 21 dicembre è l’impianto definitivo della Luce su questo pianeta, a causa di tutte le congiunzioni astrali, che avverranno quel giorno. Niente fermerà questo evento. Il pianeta sarà in cima a ricevere la luce solare centrale. Ciò che è contrario alla Luce, non sopravviverà!
Cari fratelli della Terra! Vedo che la gioia emana dal cuore della stragrande maggioranza di voi. Momenti importanti, momenti di grande gioia, momenti di grande accoglienza e legami importanti con altri.
Seguiamo ciò che accade in ogni punto di questo pianeta. Non abbiamo predilezioni per qualche gruppo esistente rispetto ad altri, tutti guardiamo con gli occhi del cuore; guardiamo tutti coloro che camminano sul sentiero della luce, evolvendo, ascendendo, allo stesso modo. Non importa se si trovano ad un’estremità o all’altra del pianeta.
È chiaro che quando trasmettiamo i nostri messaggi, attraverso un “canale”, siamo consapevoli che stiamo portando i nostri messaggi solo ad un certo gruppo. Il messaggio difficilmente si diffonde in modo veloce in tutto il pianeta. E dobbiamo stare molto attenti con ogni canale che scegliamo per trasmettere i nostri messaggi…
Risveglio, Trasmutazione e Coscienza Cristica
di Carlo Dorofatti
La Coscienza Cristica rappresenta quel processo di risveglio totale, completo, che passa attraverso un percorso di dominio della nostra natura inferiore, in funzione di un risveglio di coscienza alla divinità potenziale che siamo. È la “seconda nascita”.
Noi, è vero che siamo Dio o, se preferite, un’emanazione di Dio, ma non lo siamo finché non ci risvegliamo a questa consapevolezza; finché non riscopriamo di esserlo attraverso la nostra coscienza umana. Non si può, come fa una certa new age, giungere a conclusioni troppo affrettate. Sì, è vero che siamo Dio, che abbiamo una scintilla divina, espressione di un essere cosmico assoluto… certo, tuttavia, noi qui siamo calati all’interno di un’esperienza umana, attraverso la quale riscoprire la nostra divinità. È vero che lo siamo, ma non lo siamo finché non riscopriamo di esserlo… è un paradosso ovviamente, però noi dobbiamo diventare quello che siamo…
La Montagna ti affida i suoi Doni: scopri il suo Potere Spirituale
di Sandra Eshewa Saporito
“Migliaia di persone stanche, stressate e fin troppo civilizzate, stanno cominciando a capire che andare in montagna è tornare a casa e che la natura incontaminata non è un lusso ma una necessità”. (John Muir)
Spesso, chi sceglie la montagna per le proprie vacanze, lo fa perché cerca la tranquillità, il contatto con la natura, la lontananza dal caos cittadino, il silenzio, la solitudine; ma la montagna nasconde molto di più.
Nell’inconscio collettivo, la montagna è sede del divino. Simbolo antichissimo e luogo delle mille fatiche dove l’uomo era più vicino al cielo, la montagna rappresentava in molte culture antiche la Madre creatrice, immobile ed eterna, protettrice e nutrice della vita che lei custodiva nel suo grembo.
Luogo di rivelazione dei segreti più nascosti, dove i mistici si isolavano per meditare nel silenzio della mente, sembra che la montagna ci accolga in sé per permetterci di essere più vicini alla nostra essenza. Ed è forse questa ricerca millenaria, che pochi hanno avuto il coraggio di portare a termine, che ci spinge a ritornare incessantemente verso di lei…
Caro Francesco Lamendola,concordo in tutto e inutile svegliare dal sonno chi non può comprendere, e come buttare uno giù dal letto diventa furioso e irrascibile, dobbiamo convincerci che uno si deve svegliare da solo,quando avverrà poi capirà.
Leggendo ti accorgi che sono solo parole vuote prive di significato…la verita e molto piu semplice,l’uomo e solo uno sbaglio della natura… e inutile
.