Vite di Persone di Scienza: Arno A. Penzias (1933-2024)
di Paolo Di Sia
Arno Penzias, fisico tedesco naturalizzato statunitense, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 1978 per la scoperta della radiazione cosmica di fondo a microonde assieme a Robert Wilson, ci ha lasciati l’anno scorso all’età di 90 anni. La sua scoperta ha cambiato in modo forte la comprensione scientifica dell’universo.
Nel 1964 Penzias e Wilson avevano rilevato un particolare bagliore a radiofrequenza proveniente dal cielo, che è rimasto poi noto come “radiazione cosmica di fondo”.
Questa osservazione ha portato nel tempo alla conferma del “modello del Big Bang” e inaugurato una nuova era relativa alla cosiddetta “cosmologia di precisione”.
La coppia ha continuato a rilevare onde radio nella gamma di lunghezze d’onda del millimetro, permettendo di identificare molecole come il monossido di carbonio (CO) e il deuterio nelle nubi interstellari di gas e polvere, facendo luce sulle origini di stelle e galassie…