↓
 
  • Home
  • Newsletter
  • Contatti
  • Lasciaci un piccolo saluto
  • Informazioni sui cookie
  • Disclaimer

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine

Quando incontri una diversa mentalità, apriti e ascolta il tuo nuovo amico, stai per ritrovare una parte di te.

  • Esperienze pre morte
    • Vivere e morire
    • Attraversare il tunnel
    • Il significato della sofferenza
    • La morte non esiste
    • La comprensione della morte
    • Pre morte
    • Non si muore mai da soli
    • Cosa succede dopo la morte?
    • Esperienze mistiche
  • Rudolf Steiner
    • L’iniziazione
    • La Scienza Occulta
    • I legami tra i vivi e i morti
  • L’Iniziato
    • La notte oscura
    • L’Alchimia interiore
    • L’Aspirazione
    • L’Amore che irrompe
    • La scoperta del Sentiero
    • Il Servizio
    • Il Risveglio
    • Il Pensiero creatore
    • Il Senso e l’Ordine
    • L’Unità
    • Le Nuove Comunità
    • La Visione
  • Conte di Saint-Germain
  • Robert Monroe
  • Marco Todeschini
  • Il Dio fumoso

Calendario Lunare delle Semine e dei Lavori 2023 — Calendario

12 mesi di cose da fare: semina, potatura, innesti, coltivazione, vendemmia, rose, frutta e verdura, piante aromatiche, piante selvatiche, funghi, ricette

CALENDARIO LUNARE DELLE SEMINE E DEI LAVORI 2023 — CALENDARIO
12 mesi di cose da fare: semina, potatura, innesti, coltivazione, vendemmia, rose, frutta e verdura, piante aromatiche, piante selvatiche, funghi, ricette

Bésame Mucho

Come crescere i vostri figli con amore

di Carlos Gonzàlez

BéSAME MUCHO
Come crescere i vostri figli con amore
di Carlos Gonzàlez

Gaia's Garden

Creare paesaggi ed ecosistemi con la permacultura - Con 3 capitoli dedicati alla Food Forest

di Toby Hemenway

GAIA'S GARDEN
Creare paesaggi ed ecosistemi con la permacultura - Con 3 capitoli dedicati alla Food Forest
di Toby Hemenway

I Quattro Accordi

Guida pratica alla libertà personale. Un libro di saggezza tolteca

di Don Miguel Ruiz

I QUATTRO ACCORDI
Guida pratica alla libertà personale. Un libro di saggezza tolteca
di Don Miguel Ruiz

Dolci Buoni e Sani

Felicemente golosi senza dipendenza

di Dealma Franceschetti

DOLCI BUONI E SANI
Felicemente golosi senza dipendenza
di Dealma Franceschetti

Le Ricette del Dottor Mozzi

Mangiare con gusto, senza glutine, secondo i gruppi sanguigni

di Esther Mozzi, Gianfranco Negri, Piero Mozzi

LE RICETTE DEL DOTTOR MOZZI
Mangiare con gusto, senza glutine, secondo i gruppi sanguigni
di Esther Mozzi, Gianfranco Negri, Piero Mozzi

Grazie Dottor Hamer - Vol. 1 + sezione pandemia compresa

Nuova edizione aggiornata, pandemia compresa

di Claudio Trupiano

GRAZIE DOTTOR HAMER - VOL. 1 + SEZIONE PANDEMIA COMPRESA
Nuova edizione aggiornata, pandemia compresa
di Claudio Trupiano

La Via dei Tarocchi

di Alejandro Jodorowsky, Marianne Costa

LA VIA DEI TAROCCHI
di Alejandro Jodorowsky, Marianne Costa

La Civiltà dell'Orto

La Coltivazione Elementare

di Gian Carlo Cappello

LA CIVILTà DELL'ORTO
La Coltivazione Elementare
di Gian Carlo Cappello

Buy Gold Now!

di Andrea Bizzocchi

BUY GOLD NOW!
di Andrea Bizzocchi

Medicina da Mangiare

di Franco Berrino

MEDICINA DA MANGIARE
di Franco Berrino

Vivekacudamani

Il gran gioiello della discriminazione

di Raphael, Samkara

VIVEKACUDAMANI
Il gran gioiello della discriminazione
di Raphael, Samkara
Home→Tags Paolo Di Sia  
 
Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
Canale Telegram

Archivio tag: Paolo Di Sia

Paolo Di Sia

Paolo Di Sia è attualmente professore aggiunto presso l’università degli studi di Padova e l’università degli studi di Bolzano. Ha conseguito una laurea (bachelor) in metafisica, una laurea (master) in fisica teorica, un dottorato di ricerca in fisica teorica applicata alle nano-bio-tecnologie e un dottorato di ricerca in matematica “honoris causa”. Si interessa del rapporto tra filosofia e scienza, di fisica alla scala di Planck, di nanofisica classica e quantistico-relativistica, di nano-neuroscienza, di fisica transdisciplinare e di divulgazione scientifica. È autore di 276 lavori distribuiti tra riviste nazionali e internazionali, capitoli di libri, libri, interventi accademici su web scientifici, pubblicazioni accademiche interne, lavori in stampa. È reviewer di vari international journals, membro di molte società scientifiche internazionali e international advisory/editorial boards, gli sono stati attribuiti vari riconoscimenti internazionali.

Paolo Di Sia
Università di Padova (Italy) & Libera Università di Bolzano (Italy)
E-mail: paolo.disia@libero.it
Webpage: www.paolodisia.com

Considerazioni sul rapporto 5G – Covid-19 – Nanofisica – Vaccini

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 26 Aprile 2020 da beatrice26 Aprile 2020

di Paolo Di Sia e A.S. Šorli
L’attuale emergenza Covid-19, gestita in maniera poco lineare, ha messo in luce alcune problematiche che vanno oltre l’emergenza sanitaria, in particolare riguardo alla sua possibile relazione con lo sviluppo della tecnologia 5G e in relazione a tutto ciò che ruota attorno al mondo dei vaccini. Nell’articolo vengono presentati i legami tra le tematiche sopra menzionate, con indicazioni su possibili strade da percorrere, che siano nella direzione della salute umana e della preservazione del pianeta.
1. Introduzione
Uno dei grandi problemi dell’attuale tecnologia consiste nel fatto che spesso, pur di raggiungere nuovi traguardi di sviluppo tecnologico e quindi di possibile potenziale beneficio per la società, la ricerca si incammina in strade che portano a nuove scoperte, le quali però non sempre vengono attentamente valutate in relazione ai possibili danni di varia natura che esse possono produrre, all’uomo come agli animali e alla vegetazione.
Lo scopo di questo lavoro è di ragionare con attenzione e rigore scientifico sui possibili danni derivanti dall’interazione della radiazione 5G per tutti gli organismi viventi, tenedo presente il Covid-19, i vaccini e il nanomondo…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Verità nascoste | Contrassegnato con 5G,Correlazione Covid-19 e 5G,Covid-19,Dibattito vaccini,Effetti collaterali vaccini,Effetto 5G sugli organismi,Essere vivente,Fisica quantistica,Industria farmaceutica,Installazione antenne 5G,Luc Montagnier,Microonde,Modello SDS,Nanofisica,Nanomateriali,Natura,OMS,Onde elettromagnetiche,Paolo Di Sia,Pericolo 5G,Pericolosità,Rischi per la salute,Salute,Shiva Ayyadurai,Vaccinazioni di massa,Vaccini,Vuoto quantistico | 1 Commento

Vite di persone di scienza: Leon Lederman

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 16 Luglio 2019 da beatrice17 Giugno 2021

di Paolo Di Sia
Il 3 ottobre 2018 a Rexburg nello stato americano dell’Idaho, all’età di 96 anni ci ha lasciati il fisico statunitense Leon Max Lederman, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 1988, assieme a Melvin Schwartz e Jack Steinberger “per il metodo del fascio di neutrini e la dimostrazione della struttura doppia dei leptoni attraverso la scoperta del neutrino muonico”.
Egli aveva ricevuto nel 1982 anche il premio Wolf per la fisica, assieme a Martin Lewis Perl, per le loro ricerche sui quark e leptoni. Tra i suoi successi ricordiamo anche le scoperte del neutrino muonico nel 1962 e del quark bottom (nello stato legato del mesone ipsilon) nel 1977, scoperte che hanno contribuito alla sua affermazione tra i più importanti fisici delle particelle.
Lederman è nato il 15 luglio 1922 a New York da genitori ebrei emigrati dalla Russia ed è cresciuto in un’epoca in cui gli scienziati ebrei fuggivano dalla guerra imminente in Europa per rifugiarsi negli Stati Uniti. Egli venne subito attratto dal grande entusiasmo che circondava la rivoluzione della fisica del XX secolo, di cui molti scienziati erano parte…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Scienza | Contrassegnato con beam dump,Bosone di Higgs,CERN,Fisica,Fisica delle particelle,kaone neutro,Leon Max Lederman,Leptoni,muone,neutrino,neutrino muonico,Paolo Di Sia,Quark,quark bottom | Lascia un commento

Vite di persone di scienza: Burton Richter

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 4 Marzo 2019 da mauro17 Marzo 2021

di Paolo Di Sia
Il 18 Luglio 2018 ci ha lasciati il fisico statunitense Burton Richter, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 1976 (assieme a Samuel Chao Chung Ting) per il lavoro pionieristico svolto nella scoperta di un nuovo tipo di particella elementare pesante (ha aiutato a scoprire la prima particella contenente un quark “charm”).
Richter era nato a Brooklyn, New York, il 22 marzo 1931, e cresciuto nel Queens, un altro quartiere della città. Uscito dal liceo con una forte passione per gli esperimenti scientifici, si iscrisse al Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Cambridge, dove conseguì la laurea nel 1952 e il dottorato in fisica quattro anni dopo. Si trasferì alla Stanford University e nel 1963 al nuovo Stanford Linear Accelerator Center (SLAC) in California, dove trascorse il resto della sua carriera. È stato direttore dello SLAC dal 1984 fino al 1999, ed è rimasto coinvolto nella ricerca e nella politica della fisica fino al suo ultimo giorno di vita…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Scienza | Contrassegnato con Acceleratore SPEAR,Burton Richter,Collider lineare,Fisica,Fisica delle particelle,Paolo Di Sia,Particella elementare pesante,Particella J/ψ,Quark charm,Raggi X,SLAC | Lascia un commento

Vite di persone di scienza: David Pines

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 7 Gennaio 2019 da beatrice2 Febbraio 2021

di Paolo Di Sia
Il 3 Maggio 2018 ci ha lasciati David Pines, fisico che ha descritto come interagiscono gli elettroni, meglio conosciuto per la sua teoria dell’alterazione del percorso del moto collettivo degli elettroni nei metalli, modello che ha applicato anche alla teoria dei superconduttori, ai nuclei atomici e alle stelle di neutroni.
Pines nacque l’8 Giugno 1924 a Kansas City, nel Missouri, e trascorse gran parte della sua infanzia a Dallas, in Texas. Dopo essere stato arruolato nella marina degli Stati Uniti, durante gli ultimi due anni della seconda guerra mondiale, è tornato ai suoi studi di fisica all’Università della California, a Berkeley, dove ha incontrato sua moglie, Suzy. Egli sperava di lavorare al suo dottorato con J. Robert Oppenheimer, leader del “Progetto Manhattan” durante la guerra. Quando Oppenheimer si trasferì a Princeton per diventare direttore dell'”Institute for Advanced Study” (IAS), Pines lo seguì alla Princeton University.
Ma Oppenheimer non poteva portarlo avanti, così egli chiese ad uno degli ex studenti di Oppenheimer, David Bohm, di essere il suo mentore. Era però un momento difficile per Bohm, che venne arrestato nel 1950 per aver rifiutato di testimoniare ad un comitato federale sui suoi legami con gruppi comunisti. Fu assolto nel 1951, ma perse il lavoro. Durante questo difficile periodo, Bohm visse come inquilino a casa di Pines…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Scienza | Contrassegnato con David Bohm,David Pines,Fisica quantistica,J. Robert Oppenheimer,Meccanica quantistica,Paolo Di Sia,Plasma quantistico,Plasmoni di oscillazione,Superconduttori,Teoria dei quanti,Teoria della superconduttività di Bardeen-Cooper-Schrieffer,Vite di persone di scienza | Lascia un commento

Vite di persone di scienza: Stanley Falkow (1934-2018)

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 14 Novembre 2018 da mauro30 Dicembre 2020
Stanley Falkow

di Paolo Di Sia
Stanley Falkow, scopritore dei meccanismi molecolari attraverso i quali i batteri causano le malattie, ci ha lasciati il 5 maggio 2018.
Falkow, figlio di immigrati ebrei, è nato il 24 gennaio 1934 ad Albany, New York, nel periodo del culmine della “Grande Depressione”. Da bambino era uno studente tremendo, specialmente in matematica e scienze, ma amava molto leggere.
All’età di 11 anni trovò nella biblioteca locale il libro “Microbe Hunters” di Paul de Kruif. Scritto non per un pubblico specialistico nel 1926, il libro descrive le personalità e le avventure di alcune delle figure più importanti della microbiologia. Falkow venne folgorato da questa lettura e decise di diventare un “cacciatore di microbi”, come i suoi eroi del libro.
“Microbe Hunters” inizia con Antonie van Leeuwenhoek, che nel 1670 fu il primo a realizzare lenti in vetro così potenti da essere in grado di visualizzare microscopici organismi. Falkow, affascinato, cercò di recuperare un microscopio, e lo trovò sugli scaffali del negozio di giocattoli locale. Non poteva permetterselo, ma il proprietario del negozio glielo regalò. Falkow iniziò così ad assistere ai guizzi delle ombre dei batteri che crescevano nel latte avariato che teneva nascosto sotto il suo letto…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Scienza | Contrassegnato con agente patogeno,batteri,batteri multiresistenti,Causa malattie,DNA,Infezione,microbi,microbi patogeni,microbioma umano,microscopia,Paolo Di Sia,plasmidi,resistenza agli antibiotici,Stanley Falkow,Vite di persone di scienza | Lascia un commento

Vite di persone di scienza: Peter Grünberg

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 24 Settembre 2018 da mauro22 Novembre 2020
Peter Grünberg

di Paolo Di Sia
Peter Grünberg ci ha lasciati il 7 aprile 2018, all’età di 78 anni. Fisico tedesco, ha vinto il premio Nobel per la fisica il 9 ottobre 2007 assieme ad Albert Fert, per i suoi studi sull’effetto di magnetoresistenza gigante, rivoluzionando la memorizzazione dei dati mediante il magnetismo nei nanomateriali.
Grünberg è nato nel 1939 a Pilsen, in Boemia, in una regione che ora è parte della Repubblica Ceca. Nel 1945 la sua famiglia partì per la Germania occidentale e lì, all’età di 19 anni, andò a studiare fisica all’Università Goethe di Francoforte; fece poi un dottorato di ricerca presso l’Università tecnica di Darmstadt.
Durante il dottorato egli utilizzò la spettroscopia ottica per determinare i livelli di energia degli ioni delle terre rare (che sono un gruppo di 17 elementi chimici della tavola periodica, precisamente scandio, ittrio e i lantanoidi) nei cristalli di granato magnetico (i granati sono un gruppo di minerali nesosilicati)…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Scienza | Contrassegnato con GMR,Hard-disk,Magnetismo,Magnetoresistenza gigante,Memorizzazione dati,Nanotecnologie,Paolo Di Sia,Peter Grünberg,Spettroscopia di scattering della luce di Brillouin,Spettroscopia ottica,Spin-valve,Spintronica,Vite di persone di scienza | Lascia un commento

Vite di persone di scienza: Paul Delos Boyer

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 27 Agosto 2018 da mauro3 Novembre 2020

di Paolo Di Sia
Paul Delos Boyer, premio Nobel per la chimica nel 1997, ci ha lasciati il 2 giugno di quest’anno, otto settimane prima del suo 100° compleanno (1918-2018).
Nato a Provo, nello Utah, studiò chimica alla Brigham Young University di Provo. Nel 1939 andò al dipartimento di biochimica dell’Università del Wisconsin-Madison per il suo dottorato di ricerca. Dopo la formazione post-dottorato presso la Stanford University (California), nel 1946 accettò una posizione accademica all’Università del Minnesota, a St Paul. Nel 1963 tornò in California per dirigere la divisione biochimica del dipartimento di chimica dell’Università della California a Los Angeles (UCLA), dove trascorse il resto della sua carriera.
La domanda fondamentale che si pose fu: in che modo le cellule usano un gradiente elettrochimico per formare la molecola adenosina trifosfato (ATP), che guida i processi che richiedono energia essenziali per la vita?…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Scienza | Contrassegnato con Adenosina trifosfato,ATP,ATP sintasi,Enzimologia,Grandi scoperte scientifiche,Paolo Di Sia,Paul Delos Boyer,Scienziati di frontiera,Vite di persone di scienza | Lascia un commento

Verso un Internet quantistico

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 30 Aprile 2018 da beatrice30 Aprile 2018

di Paolo Di Sia
La fisica quantistica possiede caratteristiche tali da poter rendere le comunicazioni molto più sicure di quanto sia nel caso classico; sfruttare alcune delle sue proprietà più strane potrebbe portare la rete delle reti, Internet, ad un deciso miglioramento rispetto al presente. La meccanica quantistica ha infatti il potenziale per ottenere comunicazioni non hackerabili.
La capacità delle particelle quantistiche di poter trovarsi in stati non definiti, come il noto “gatto di Schrödinger”, che risulta sia vivo che morto contemporaneamente, è stata utilizzata per vari anni per migliorare la crittografia dei dati. La crittografia è la branca della crittologia che si occupa dei metodi per rendere un messaggio “non leggibile”, in modo da non essere comprensibile alle persone che non sono autorizzate a leggerlo.
Le ricerche ultime stanno portando a credere che l’utilizzo della meccanica quantistica ci farà arrivare molto più lontano, sfruttando la misteriosa capacità della natura di “entanglare” oggetti lontani (entanglement) e “teletrasportare” informazioni (teletrasporto)…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Pubblicazioni | Contrassegnato con Computer quantistici,Crittografia.,Entanglement,Fisica quantistica,Hackers,Informazione quantistica,Internet,Internet quantistico,Paolo Di Sia,Sicurezza informatica,Teletrasporto | Lascia un commento

Coscienza umana, Coscienza Universale, Panpsichismo

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 18 Febbraio 2018 da mauro18 Giugno 2020

di Paolo Di Sia
La coscienza è qualcosa con cui siamo tutti intimamente familiari; comprende tutti i nostri sentimenti ed esperienze soggettive, che vanno dal semplice riconoscimento di un colore alla profondità complessa di un’emozione e alla transitorietà di un pensiero. È l’unica cosa che viene direttamente e immediatamente conosciuta da noi come soggetti e che media la nostra conoscenza del mondo esterno.
La questione relativa alla comprensione della coscienza umana, la realtà che ci rende capaci di essere consapevoli di noi stessi e di ciò che ci circonda, va avanti da secoli. Nonostante essa sia una parte cruciale dell’essere umano, non si comprende ancora da dove proveniamo e perché ce l’abbiamo…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Pubblicazioni | Contrassegnato con Coscienza,Coscienza umana,Coscienza universale,Dualismo,Entanglement quantistico,Entropia,Essere umano,Fisica quantistica,Giulio Tononi,Idealismo,Materia,Materialismo,Panpsichismo,Paolo Di Sia,Universo | Lascia un commento

Fisica del tempo, Cervello e Neuroscienza

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 31 Dicembre 2017 da beatrice12 Maggio 2020

di Paolo Di Sia
Cercare di definire cos’è il tempo, il tempo “fisico”, il tempo “percepito”, che sembra scorrere di momento in momento, è stato da sempre un enigma per l’uomo, in particolare per fisici e neuroscienziati. La scienza con le sue inter-relazioni cerca da sempre di capire e di inquadrare questa dimensione elastica e sfuggente.
1. Introduzione
Il cervello umano è un sistema complesso che non solo “racconta” il tempo, ma lo “crea”; costruisce il nostro senso di flusso cronologico e consente “viaggi mentali nel tempo”, simulazioni di eventi futuri e passati. Queste funzioni sono essenziali non solo per la nostra vita quotidiana, ma lo sono state e lo sono anche per l’evoluzione della razza umana; senza la capacità di anticipare il futuro, ad esempio, l’umanità non avrebbe mai realizzato strumenti o inventato attività umane come l’agricoltura. Il cervello sembra essere stato progettato per governare il nostro mondo in continuo cambiamento, prevedendo cosa accadrà e quando accadrà…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Pubblicazioni | Contrassegnato con Albert Einstein,Cervello,Conoscenza,Coscienza,Filosofia,Fisica,Fisica quantistica,Macchina del tempo,Mente,Neuroscienza,Paolo Di Sia,Scienza,Stephen Hawking,Tempo,Viaggi nel tempo | 1 Commento

Fisica quantistica, Cervello e Coscienza

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 28 Maggio 2017 da beatrice21 Dicembre 2019
Fisica quantistica, Cervello e Coscienza

di Paolo Di Sia
Il rapporto tra la fisica quantistica e le funzioni cerebrali superiori, inclusa la coscienza, è una tematica oggetto di profonde discussioni negli ultimi anni, ma ancora molta strada deve essere fatta nella sua completa comprensione, se mai lo sarà.
Abbiamo da una parte i fisici che cercano di spiegare il problema mente-cervello in termini di fisica moderna, dall’altra i neuroscienziati cognitivi e i neurobiologi, molti dei quali considerano il mondo quantistico non rilevante per la soluzione dei loro problemi.
Abbiamo da una parte i fisici che cercano di spiegare il problema mente-cervello in termini di fisica moderna, dall’altra i neuroscienziati cognitivi e i neurobiologi, molti dei quali considerano il mondo quantistico non rilevante per la soluzione dei loro problemi.
Ma, considerata l’enorme potenza di calcolo dei neuroni del nostro cervello, può la coscienza essere spiegata in un quadro puramente neurobiologico, o c’è invece spazio per il calcolo quantistico nel cervello?…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Fisica Quantistica | Contrassegnato con Cervello,Coscienza,Dualismo onda-particella,Entanglement quantistico,Entropia,Fisica classica,Fisica quantistica,Giulio Tononi,Max Tegmark,Paolo Di Sia,Principio di indeterminazione di Heisenberg,Processi quantistici nel cervello.,Roger Penrose,Stati di coscienza | 1 Commento

Multiverso cosmologico o locale?

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 11 Febbraio 2017 da mauro12 Ottobre 2018
La “ramificazione” della realtà prodotta dalle diverse scelte.

di Paolo Di Sia
La conoscenza dell’uomo relativa all’universo si è evoluta nel corso del tempo, passando dal sistema solare alle stelle della Via Lattea, dalle stelle lontane alle galassie più distanti nel campo visivo. Oggi la cosmologia ritiene che interi altri universi potrebbero esistere oltre a quello in cui ci troviamo. La meccanica quantistica sta rivelando novità inusuali e aspetti fuori da ogni tipo di logica tradizionale. I fisici e i filosofi hanno a lungo argomentato sul profondo significato della teoria dei quanti, trovandosi d’accordo sul vasto regno che si trova al di là dei comuni sensi dell’uomo. Una delle letture più affascinanti delle equazioni della teoria quantistica è la cosiddetta interpretazione a molti mondi, avanzata dal fisico Hugh Everett III intorno al 1950…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Pubblicazioni | Contrassegnato con Hugh Everett III,Interpretazione a molti mondi,Interpretazione di Copenaghen della meccanica quantistica,Leonard Susskind,Max Tegmark,Meccanica quantistica,Multiverso cosmologico,Multiverso locale,Paolo Di Sia,Spazio di Hilbert,Spazio-tempo,Universi paralleli | Lascia un commento

I “primi” 75 anni di Stephen Hawking

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 24 Gennaio 2017 da mauro23 Gennaio 2017
Stephen Hawking

di Paolo Di Sia
Stephen William Hawking, fisico e matematico, uno dei più conosciuti fisici teorici del mondo, ha compiuto 75 anni l’8 gennaio scorso.
Noto in particolare per i suoi studi sui buchi neri e l’origine dell’universo, ha contribuito allo sviluppo della scienza con molte importanti scoperte, come la “radiazione di Hawking”, la teoria cosmologica detta “teoria di Hartle-Hawking” (teoria secondo cui il nostro universo potrebbe aver iniziato la sua “vita” in uno stato senza tempo), la “termodinamica dei buchi neri”, nonchè la partecipazione all’elaborazione di…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Pubblicazioni | Contrassegnato con Buchi neri,Multiverso,Origine dell'universo,Paolo Di Sia,Radiazione di Hawking,Singolarità gravitazionale,Stephen William Hawking,Teoria di Hartle-Hawking,Termodinamica dei buchi neri | Lascia un commento

L’energia oscura dell’universo: una panoramica

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 16 Dicembre 2016 da mauro8 Ottobre 2022
Dark Energy Wanted

di Paolo Di Sia
L’energia oscura è un’ipotetica forma di energia diffusa in modo omogeneo nello spazio. È stato stimato nel 2013 che rappresenti circa il 68,3% della distribuzione di massa-energia dell’universo, e circa il 95,1% comprendendo anche la materia oscura. L’energia oscura risulta essere ad oggi la possibilità più considerata in cosmologia per spiegare l’espansione accelerata dell’universo (Figura 1).
La strada per la comprensione dell’energia oscura inizia da una domanda fondamentale: è stata sempre la stessa durante la storia dell’universo? Supera infatti in esistenza qualunque altra forma di massa-energia, governa il destino dell’universo e non è spiegabile mediante la fisica conosciuta.
Nonostante siano state studiate molte teorie in merito, ad oggi non sappiamo molto sull’energia oscura, ma gli astrofisici e gli astronomi stanno lavorando tenacemente su una grande quantità di verifiche sperimentali con sofisticatissimi strumenti di misura. Telescopi e rivelatori radio sondano sempre più profondamente l’universo nella speranza di trovare un’impronta di energia oscura.
Una violenta esplosione stellare potrebbe fornire conoscenze sulla sua influenza nell’universo primordiale e una nuova branca dell’astronomia potrebbe avere un ruolo determinante da svolgere, come è accaduto recentemente per le onde gravitazionali. A differenza della ricerca della materia oscura, la ricerca di energia oscura è un campo abbastanza recente…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Pubblicazioni | Contrassegnato con CERN,CHIME,Dark Energy Survey,Dark Matter Particle Explorer,DES,Energia oscura,Gamma-ray bursts,GRBs,J-PAS,Large Hadron Collider,LIGO,LSST,Mistero dell'energi oscura,Onde sonore cosmiche,Paolo Di Sia,Planckione,Redshift,Spostamento verso il rosso,WIMPS | 1 Commento

La Materia Oscura dell’universo

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 20 Ottobre 2016 da mauro20 Ottobre 2016
Tutta la materia ad oggi rilevata nell'universo ammonta a circa un 4,9%. Dove è la rimanente? La maggior parte del cosmo risulta essere “universo oscuro”; si tratta di un mix di materia oscura (26,8%) ed energia oscura (68,3%), entrambe le quali hanno finora offerto tutta una serie di enigmi impenetrabili.

di Paolo Di Sia
Introduzione
Tutta la materia ad oggi rilevata nell’universo ammonta a circa un 4,9%. Dove è la rimanente? La maggior parte del cosmo risulta essere “universo oscuro”; si tratta di un mix di materia oscura (26,8%) ed energia oscura (68,3%), entrambe le quali hanno finora offerto tutta una serie di enigmi impenetrabili. L’esistenza della materia oscura è stata dedotta dal moto delle stelle fin dal 1930, ma la sua reale natura rimane un mistero. La particella di materia oscura postulata a livello teorico non è stata ancora “vista”, quindi non è ancora dimostrata la sua esistenza dal punto di vista sperimentale. La ricerca sta facendo passi avanti e le possibilità di trovare dati favorevoli aumentano…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Pubblicazioni | Contrassegnato con Assiomi,Axion Dark Matter,Bosoni,Buchi neri,CERN,Cluster COMA,CMBR,COSINE-100,Cosmic Microwave Background Radiation,DAMA,Dark Matter,Fermioni,Fritz Zwicky,Large Hadron Collider,Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory,LHC,LIGO,MACHO,Massive Astrophysical Compact Halo Objects,Materia oscura,Paolo Di Sia,Particelle WRAP,SABRE,Supersimmetria,Vera Rubin,Weakly Interacting Massive Particles,WIMP | Lascia un commento

Sistemi Biologici e Teoria Quantistica

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 9 Agosto 2016 da mauro19 Ottobre 2016

di Paolo Di Sia

Università di Padova – www.paolodisia.com – paolo.disia@libero.it

Cercare di capire a fondo le basi quantistiche della biologia ed analizzarla dal punto di vista fisico-matematico sono una delle attuali sfide della scienza.
I SISTEMI BIOLOGICI
Nel passato i sistemi biologici sono stati spesso visti come troppo complessi per essere penetrabili con metodi di natura fisico-matematica. La realtà “essere vivente” era considerata troppo articolata per poter essere analizzata da insiemi di equazioni differenziali e principi fisici.

All’inizio del XX secolo, con…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Fisica Quantistica | Contrassegnato con Fotoni,LHC,light harvesting complex,Paolo Di Sia,Sistemi Biologici,sovrapposizione coerente,Trasporto Assistito,Trasporto Quantistico Coerente | Lascia un commento

Onde gravitazionali e gravità quantistica

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 22 Marzo 2016 da mauro9 Luglio 2019
Onde gravitazionali

di Paolo Di Sia
La teoria della relatività generale di Einstein prevede che le masse in accelerazione emettano onde gravitazionali. Einstein fece questa previsione un secolo fa; le onde gravitazionali sono state rivelate il 14 settembre 2015 alle 10.50 (ora italiana), da entrambi gli strumenti gemelli LIGO (LIGO è l’acronimo di “Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory”) negli Stati Uniti, a Livingston in Louisiana e a Hanford nello stato di Washington.
Nelle previsioni degli scienziati siamo solo all’inizio; ci si aspetta una serie di altri eventi, che “metteranno alla prova” la teoria di Einstein con una precisione senza precedenti…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Fisica Quantistica | Contrassegnato con Astronomia delle onde gravitazionali,Effetti gravitazionali quantistici,Gravità quantistica,Gravitoni,Onde gravitazionali,Paolo Di Sia,Stringhe cosmiche,Teoria della gravità quantistica,Teoria della relatività generale | 1 Commento

Le possibili sorprese della scienza nel 2016

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 18 Gennaio 2016 da beatrice23 Luglio 2016
Possibili sorprese della scienza per il 2016

di Paolo Di Sia
La scienza evolve costantemente attraverso i progressi teorici e le conferme sperimentali. Il nuovo anno si presenta come un anno di importanti scoperte per la fisica e la scienza in generale.
Il 2013 ha accolto la grande scoperta del bosone di Higgs al Large Hadron Collider (LHC), acceleratore di particelle situato al CERN di Ginevra, e considerato il più potente al mondo. Il bosone veniva cercato da molto tempo, essendo uno degli ultimi pezzi mancanti del cosiddetto “Modello Standard”, teoria fisica che descrive tre delle quattro forze fondamentali attualmente note,…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Scienza | Contrassegnato con Bosone di Higgs,DNA-editing,Esplorazioni spaziali,Fluttuazioni quantistiche dello spazio-tempo,Gravità quantistica,Inflatone,Ingegneria genetica,Luce di sincrotrone,Materia oscura,Onde gravitazionali,Paolo Di Sia,Particelle esotiche,Ricerche su virus pericolosi,Riscaldamento globale,Supersimmetria | Lascia un commento

Come “morirà” l’universo? Ipotesi in tempi “infiniti”

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 27 Dicembre 2015 da beatrice12 Febbraio 2018
morte dell'universo in tempi “infiniti

di Paolo Di Sia
Abbiamo introdotto in un precedente intervento alcune tra le ipotesi più accreditate relativamente alla “morte” dell’universo in tempi “finiti”. La ricerca teorica e le interpretazioni dei risultati sperimentali ad oggi evidenziati hanno portato anche all’elaborazione di teorie relative ad una morte dell’universo in tempi “infiniti”.
Alcune di esse sono simili tra loro, differiscono per alcuni significativi dettagli.
Abbiamo:
a) modelli in cui l’universo in sé non è eterno, ma è parte di un universo più grande: abbiamo due varianti, il multiverso nella teoria del mondo-brana e l’universo ecpirotico.
b) l’universo come parte di un’eterna riproduzione di nuovi universi: abbiamo due varianti, la teoria delle bolle e la selezione naturale cosmologica…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Scienza | Contrassegnato con Fine dell'universo,Iperspazio,Morte dell'universo,Multiverso,Paolo Di Sia,Ricerca della Verità,Teoria del mondo-brana,Teoria del Tutto,Teoria delle bolle,Teoria delle Stringhe,Universi paralleli,Universo,Universo ecpirotico,Universo olografico | Lascia un commento

Come “morirà” l’universo ? Ipotesi in tempi “finiti”

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 29 Ottobre 2015 da beatrice4 Febbraio 2018
Come morirà l'universo?

di Paolo Di Sia
Oltre alle ricerche sull’origine dell’universo, la questione relativa a come l’universo terminerà la sua esistenza è molto discussa e molto controversa a livello scientifico.
Il cosiddetto “destino ultimo dell’universo” è un tema che è stato lungamente e profondamente dibattuto nel corso degli anni, nell’antichità a livello mitologico, poi coinvolgendo implicazioni religiose, filosofiche e scientifiche.
Nel corso della storia l’uomo ha assistito a centinaia di eventi stellari che avrebbero potuto cancellare la vita sul nostro pianeta. La scienza cerca e molto spesso riesce a dare risposte in merito, ma quando si tratta della fine dell’intero universo, risulta tutto più difficile da studiare e prevedere. Gli astrofisici e i cosmologi ritengono che il destino ultimo dell’universo possa in ultima analisi dipendere da tre importanti parametri:…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Scienza | Contrassegnato con Big Bang,Big Crunch,Big Freeze,Big Rip,Energia oscura,Espansione dell'universo,Fine dell'universo,Origine universo,Paolo Di Sia,Universo | 1 Commento

Matematica e fisica nelle pieghe del nostro cervello

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 7 Settembre 2015 da beatrice15 Febbraio 2019
Cervello

di Paolo Di Sia
Il cervello dei mammiferi risulta costituito da elaborate pieghe. Uno studio recente sta mostrando che tali ripiegamenti non sono casuali, ma seguono una relazione matematica chiamata “legge di scala”, che curiosamente spiega anche come la carta si accartoccia. Le ricerche suggeriscono che le varie forme di cervelli dei mammiferi non nascerebbero da particolari processi di sviluppo che variano da specie a specie, quanto piuttosto da uno stesso processo fisico.
In biologia non è frequente trovare una relazione matematica che si adatta così bene ai dati a disposizione. La legge di scala descrive un modello per il cervello completamente sviluppato, studi sono in atto circa il come si formano le ripiegature nel cervello in via di sviluppo.
Queste “pieghe” nel cervello dei mammiferi sono molto importanti poiché servono ad aumentare la superficie totale della corteccia, ossia lo strato esterno di materia grigia dove risiedono i neuroni. Non tutti i mammiferi hanno cortecce ripiegate; gli animali chiamati “lissencefali” come i marsupiali, i roditori, gli insettivori, hanno un’organizzazione cerebrale meno elevata, con gli emisferi cerebrali a superficie liscia o con solchi appena accennati. Al contrario i primati, le balene, i cani e i gatti sono chiamati “girencefali” e hanno la superficie degli emisferi cerebrali percorsa da varie solcature (le cosiddette “circonvoluzioni cerebrali”)…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Scienza | Contrassegnato con Biologia,Cervello,Circonvoluzioni cerebrali,Corteccia cerebrale,Legge di scala,Paolo Di Sia | 3 Commenti

Buchi neri, buchi bianchi, buchi verme, extra-dimensioni

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 26 Luglio 2015 da beatrice2 Febbraio 2019
Buco nero

di Paolo Di Sia
Un buco nero (black hole) è una stella nell’ultima sua fase di evoluzione, la cui gravità è così intensa che nulla, nemmeno la luce, può sfuggire a questa forza. Quindi, per definizione, un buco nero non può essere visto, poiché nulla può tornare indietro verso di noi per darci informazioni in merito. Allora come è possibile evidenziare un buco nero?
Gli scienziati del settore si concentrano sullo spazio che ci circonda e osservano cosa succede. Si vede ad esempio che ci sono dischi rotanti di gas che ruotano molto velocemente e intensamente; questo si può spiegare se una massa enorme (dell’ordine di alcuni miliardi più grande della massa del nostro sole) è concentrata al centro. Masse così grandi hanno la capacità di impedire a tutto, luce inclusa, di fuggire. Abbiamo un buco nero…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Fisica Quantistica | Contrassegnato con Albert Einstein,Black hole,Buchi bianchi,Buchi neri,Buchi verme,Extra-dimensioni,Fisica quantistica,Forza di gravità,Iperspazio,Paolo Di Sia,Ponte di Einstein-Rosen,Relatività di Einstein,Roy Kerr,Spazio-tempo,Teoria del Tutto,Teoria delle superstringhe,Teoria Quantistica,Universi paralleli,White hole,Wormhole | 1 Commento

Esistenza dell’universo tra cosmologia e teismo

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 30 Giugno 2015 da beatrice23 Gennaio 2019
Esistenza dell'universo

di Paolo Di Sia
Il teismo riguarda il credere nell’esistenza di almeno una divinità, si configura in generale come dottrina riguardante la natura di una divinità e il suo rapporto con l’universo. Dio viene concepito come personale, presente e agente in maniera attiva nell’organizzazione dell’universo. In questo senso il teismo descrive la concezione classica di Dio che si riscontra nelle più diffuse religioni, dal cristianesimo all’islam, dall’induismo all’ebraismo. Il teismo non va confuso con il “deismo” che supporta l’idea di una divinità trascendente e suprema, che per non interviene nel mondo naturale.
La scienza speculativa, in particolare la cosmologia, attraverso modelli cosmologici teorici ed elaborazioni numeriche, ritiene che il cambiamento, anche molto piccolo, di alcuni parametri dell’universo avrebbe portato all’impossibilità della comparsa della vita in esso. I teisti ritengono che questo fatto non sia solo una semplice coincidenza…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Fisica Quantistica | Contrassegnato con Cosmologia,Deismo,Dibattito esistenza universo,Dibattito su Dio,Dio,Esistenza di Dio,Forza gravitazionale,Paolo Di Sia,Principio di causalità,Teismo,Universo | Lascia un commento

Sulla metafisica dell’universo

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 11 Giugno 2015 da beatrice21 Febbraio 2022
Metafisica dell'universo

di Paolo Di Sia
La metafisica, come disciplina che si occupa degli aspetti più fondamentali della realtà, studia gli enti “in quanto tali”, lasciando alle scienze particolari lo studio degli aspetti empirici e specifici, mutevoli ed instabili.
In questo senso la metafisica è vicina all’ontologia; le problematiche che affronta riguardano la questione dell’esistenza di Dio, l’essere “in sé” e l’immortalità dell’anima, l’origine e il senso dell’universo, e simili.
Alcune risposte
La domanda relativa al “perché esiste l’universo” è stata accuratamente considerata e profondamente dibattuta in ambito metafisico, arrivando a conclusioni non univoche; da una parte sono state date delle risposte, dall’altra la questione rimane un enigma insolubile. Tra le possibili risposte trovate, il filosofo tedesco Martin Heidegger, considerato il maggior esponente dell’esistenzialismo ontologico e fenomenologico, ha considerato la questione uno dei “problemi fondamentali della metafisica”…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Fisica Quantistica | Contrassegnato con Esistenza di Dio,Immortalità dell'anima,Metafisica,Mistero dell'universo,Multiverso,Origine universo,Paolo Di Sia,Perché esiste l'universo,Teoria delle bolle,Teoria delle superstringhe,Universo | 3 Commenti

Speculazioni della fisica contemporanea sull’universo

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 23 Maggio 2015 da beatrice14 Febbraio 2022
Universo

di Paolo Di Sia
Introduzione: La fisica è sempre stata interessata alle questioni inerenti la nascita e l’esistenza dell’universo, sia a livello tecnico (matematico), sia a livello di pensiero (anche in relazione alla filosofia).
Negli ultimi anni sono stati considerati e sviluppati interessanti concetti e idee, che coinvolgono le ultime teorie unificate quanto-relativistiche in fase di studio. Analizziamo in questo lavoro gli elementi fondamentali dei principali filoni di pensiero e ricerca sull’argomento.
Il principio antropico
Il “principio antropico” è un principio cosmologico basato sulla considerazione che tutte le osservazioni scientifiche sarebbero soggette al “vincolo” di avere gli esseri umani come osservatori [3]; le osservazioni dell’universo fisico dovrebbero pertanto “essere compatibili” con la vita e la realtà di esseri viventi che osservano questo universo. Alcuni tra i proponenti questo principio sottolineano che il principio antropico spiega come mai l’universo avrebbe i requisiti fisici fondamentali per consentire l’esistenza della vita al suo interno. Il principio andrebbe letto anche come ipotesi che cerca di spiegare le caratteristiche dell’universo in relazione a noi esseri umani che ci troviamo qui e vediamo quello che accade…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Fisica Quantistica | Contrassegnato con Biocentrismo,Brandon Carter,Bryce DeWitt,Cosmologia,Cosmologia cospirativa,Creazionismo scientifico,Frank J. Tipler,John D. Barrow,John Wheeler,L’universo dal nulla,Meccanica quantistica,Nascita universo,Paolo Di Sia,Principio antropico,Robert Lanza,Teorie nascita universo,Teorie unificate quanto-relativistiche,Universo come simulazione al computer | Lascia un commento

Fisica classica e quantistica nel cuore dello spazio-tempo

Fisica Quantistica e Conoscenze al confine Pubblicato il 28 Gennaio 2015 da mauro14 Dicembre 2016
Fisica classica e quantistica nel cuore dello spazio-tempo

di Paolo Di Sia
Abstract:
In questo intervento viene presentata l’idea di universo computazionale con le specifiche caratteristiche di non continuità, determinismo and computazionalità. Il modello ha interessanti legami con le teorie di unificazione delle forze fondamentali della Natura, le quali riflettono le loro peculiarità sulla struttura profonda dello spazio-tempo. Le caratteristiche sopra indicate per l’universo dividono gli studiosi, anche se le idee proposte vengono ammesse da importanti modelli unificati moderni, come la gravità quantistica
…

Continua a leggere →
TelegramTwitterFacebook
Pubblicato in Pubblicazioni | Contrassegnato con Computazione,Determinismo,Discretizzazione,Fisica Teorica,Modellistica matematica,Paolo Di Sia,Spazio-tempo,Universo | Lascia un commento
Canale Telegram

Iscriviti alla Newsletter:

Incontro con gli Invisibili Custodi della Natura

di Anne Givaudan

INCONTRO CON GLI INVISIBILI CUSTODI DELLA NATURA
di Anne Givaudan

Che ne è dei folletti, degli elfi, degli gnomi, silfidi, ondine e Deva?

Erano solo personaggi partoriti dalla fantasia dei poeti, relegati nel dimenticatoio dal materialismo imperante ove ciò che è sottile non ha diritto di cittadinanza?

Il nostro mondo ha vissuto una progressiva densificazione, ma oggi risale, anche se a fatica, verso un futuro più luminoso: la famosa "eterizzazione" del pianeta.

E per gli invisibili custodi della Natura è ora possibile manifestarsi più spesso (scopriremo, in questo libro, che è proprio questo che sta accadendo), e riprendere le comunicazioni con gli umani.

Come avviare queste prime comunicazioni? Come fare anche noi la nostra parte?

È quanto ci spiega Anne Givaudan in questo libro, frutto come sempre dei suoi viaggi fuori dal corpo, dopo aver avuto accesso alle dimensioni dei molti e diversi custodi invisibili (ma ora sempre meno invisibili!) della Natura.

...

Ultimi commenti
maria: Anche chi ha danneggiato gli animali spero venga punito.. cacciatori e sadici che torturano e uccidono gli animali     paolo: Posso confermare che è un ottimo libro per iniziare a riflettere su se stessi e la vita.     laura: Grazie ! Grazie mille ! Laura     maria: E' pieno di gente con problemi che crede di sapere tutto e vuole insegnare agli altri, senza avere l'umilta' di chiedersi e "sentire" che magari chi hanno davanti ne sa piu' di loro. Ho notato poi...     maria: Gli animali spero non debbano piu' subire alcun male :-(..cosa accadra' durante questi shock addizionali ai gia' tanto bistrattati animali?     elisabetta rocchetti: Sono cattolica, ed anima antica. Tante connessioni, suggerimenti dal cosmo, personali e del mondo, congiunzioni uniche per definire il mio cammino. Una luce antica m'ha salvata, l'Amore grande di un cosmo per ripulire lo sporco, sotto...     maria: Finche' si continuera' a girarsi dall'altra parte di fronte a donne che ancora oggi in alcune "religioni" vengono lapidate o picchiate perche' non indossano il velo, ce ne vorra' di tempo perche' venga elevata. Gia' il...     erika: siamo tutti uno poiché il creatore è uno ed originiamo tutti da lui? o perché non esiste nessun tipo di individualità-diversità??    

Tabella Scientifica della Nuova Medicina Germanica + Poster e Tabella

di Ryke Geerd Hamer

TABELLA SCIENTIFICA DELLA NUOVA MEDICINA GERMANICA + POSTER E TABELLA
di Ryke Geerd Hamer

Questo Nostro Immenso Amore

Il mio viaggio nella compassione e nella cura

di Stefano Manera

QUESTO NOSTRO IMMENSO AMORE
Il mio viaggio nella compassione e nella cura
di Stefano Manera

c'è anche conoscenzealconfine.it, il nostro nuovo sito>>>

Categorie articoli

  • Chakra
  • Esoterismo
  • Evoluzione personale e consapevolezza
  • Fisica Quantistica
  • Free Energy
  • Gerarchia Planetaria e Maestri di Saggezza
  • I Fiori di Bach
  • Il tempo non esiste
  • Messaggi di Kryon
  • Miscellanea
  • Paranormale
  • Perle di Saggezza
  • Poesie
  • Psiche Mente Cervello
  • Pubblicazioni
  • Salute ed alimentazione
  • Scienza
  • Scienza di confine
  • Senza categoria
  • Spiritualità
  • UFO e Alieni
  • Verità nascoste
  • Viaggi Astrali
Canale Telegram

Ultimi articoli

  • Come Disintossicare il Fegato
    Il fegato è il filtro del corpo: se lo liberi dalle scorie in eccesso faciliti la […]
  • Hakann: A coloro che fanno del Male ai Bambini!
    Questo è il comandante Hakann che parla. Sto consegnando un messaggio ufficiale a […]
  • Il Tuo Corpo e il Tuo Nuovo DNA
    Vital Frosi Amati! Mai in nessun tempo, avete provato così tanti sintomi nel vostro […]
  • Da Jung a Pauli: le Varie Facce della Sincronicità
    di Redazione Web Macro La sincronicità ha varie forme, in generale è nota per […]
  • L’Io Sono, il Consiglio dei Maestri e il Rimodellamento Fisico di Gaia
    di SaLuSa (Shalashian) tramite Rafael (Neva/Gabriel RL) L’umanità terrestre è […]

Ikigai, ciò per cui vale la pena vivere

Come scoprire ciò che devi fare e farlo con decisione

di Selene Calloni Williams, Noburu Okuda Do

IKIGAI, CIò PER CUI VALE LA PENA VIVERE
Come scoprire ciò che devi fare e farlo con decisione
di Selene Calloni Williams, Noburu Okuda Do

La Tua Lingua Non Mente Mai

I sorprendenti segreti che la lingua può rivelare sulla tua salute

di Victor Zeines

LA TUA LINGUA NON MENTE MAI
I sorprendenti segreti che la lingua può rivelare sulla tua salute
di Victor Zeines

Il Cibo che Cura - Il Cibo che Ammala

di Maria Rosa Di Fazio

IL CIBO CHE CURA - IL CIBO CHE AMMALA
di Maria Rosa Di Fazio

Risparmia 700 Euro in 7 Giorni

Con centinaia di consigli utili per ridurre le spese e autoprodurre in casa

di Lucia Cuffaro

RISPARMIA 700 EURO IN 7 GIORNI
Con centinaia di consigli utili per ridurre le spese e autoprodurre in casa
di Lucia Cuffaro

Gli Insegnamenti di Don Juan

Liberare la mente per scoprire sé stessi

di Carlos Castaneda

GLI INSEGNAMENTI DI DON JUAN
Liberare la mente per scoprire sé stessi
di Carlos Castaneda

Manuale di Applicazione delle Cinque Leggi Biologiche - Vol. 1

Svegliarsi dall'ipnosi della "Malattia"

di Marco Pfister

MANUALE DI APPLICAZIONE DELLE CINQUE LEGGI BIOLOGICHE - VOL. 1
Svegliarsi dall'ipnosi della "Malattia"
di Marco Pfister

Codice Ratzinger

di Andrea Cionci

CODICE RATZINGER
di Andrea Cionci

Questo Nostro Immenso Amore

Il mio viaggio nella compassione e nella cura

di Stefano Manera

QUESTO NOSTRO IMMENSO AMORE
Il mio viaggio nella compassione e nella cura
di Stefano Manera

La Nuova Dieta del Dottor Mozzi

Gruppi sanguigni e combinazioni alimentari

di Piero Mozzi

LA NUOVA DIETA DEL DOTTOR MOZZI
Gruppi sanguigni e combinazioni alimentari
di Piero Mozzi

Fili di Energia

Guida completa per liberarti dai vincoli che limitano la tua vita

di Denise Linn

FILI DI ENERGIA
Guida completa per liberarti dai vincoli che limitano la tua vita
di Denise Linn

Attacco all'Europa

L'altra faccia della guerra in Ucraina

di Marco Pizzuti

ATTACCO ALL'EUROPA
L'altra faccia della guerra in Ucraina
di Marco Pizzuti

La Magia dei Cristalli

41 messaggi tra terra e cielo

di Enrica Ercolani

LA MAGIA DEI CRISTALLI
41 messaggi tra terra e cielo
di Enrica Ercolani

Pagine

  • Home
  • Lasciaci un saluto
  • Info
  • Pubblica un articolo
  • Invia una poesia
  • Newsletter
  • Informazioni sui cookie
  • Disclaimer
  • Copyright

©2023 - Fisica Quantistica e Conoscenze al confine
https://www.conoscenzealconfine.it
↑