La soglia della Paura è il luogo dal quale prenderemo il Volo
di Valerio Ivo Montanaro
Guardando alla storia dell’umanità possiamo vedere come la paura sia stata da sempre una formidabile arma per controllare le masse.
La nostra è stata definita la società dell’immagine. Concordo in parte con quest’asserzione ma devo ammettere che non credo sia ciò che identifichi meglio l’umanità attuale. Enrico Cheli, docente universitario di psicologia, ha individuato una questione molto più rilevante in merito, che ha definito come “dramma del controllo”.
Dai cellulari che possono essere triangolati per conoscere la nostra posizione, alle “discrete” telecamere che ormai si trovano ad ogni angolo di via, passando per i GPS istallati nelle auto e finendo con i pagamenti digitali, non c’è atto quotidiano che noi compiamo che non possa essere in qualche modo controllato e memorizzato in qualche occulto database.
Dovremmo quindi seriamente interrogarci sulle motivazioni che spingono a questo “controllo” ossessivo e permanente. Personalmente ritengo, in maniera molto semplice, che il controllo sia l’altra faccia della medaglia della paura…