L'Arte di Sognare
Guida all'espansione della mente - Liberare la mente per scoprire se stessi
di Carlos Castaneda
"Indio messicano, grande sciamano e profondo conoscitore del mondo della magia, don Juan ha stabilito da lungo tempo un intenso, straordinario rapporto maestro-discepolo con Carlos Castaneda, etnologo, antropologo e scrittore, che ne è diventato appassionato apprendista.
Le eccezionali rivelazioni esoteriche dello sciamano, mediante le quali è possibile attingere ad arcane energie, a forze recondite dello spirito che la razionalità del mondo occidentale ha soffocato e ormai dimenticato, consentono, tramite il sogno, se sapientemente indirizzato e coltivato, di staccarsi a poco a poco da tutto quanto è terreno e materiale - ossia dal nostro mondo - per inoltrarsi in dimensioni diverse.
Sette sono le porte che il 'sognatore' deve varcare per raggiungere la perfezione nell'arte, appunto, di sognare, e quindi di uscire dalla nostra dimensione per entrare in un'altra.
Questa esaltante esperienza, tuttavia, non è priva di pericoli: può accadere di non poter più ritornare, di dover restare in un'altra dimensione per sempre..."
Dalla Quarta di Copertina
"Il racconto di Castaneda che intacca la compattezza del mondo empirico
è diventato un oggetto di culto per chi cerca un'alternativa al consumo materialista"
Corriere della Sera
La realtà che percepiamo attraverso i cinque sensi è soltanto una parte infinitesimale di un insieme molto più vasto di mondi invisibili.
Un universo di percezioni a cui è possibile accedere grazie all'arte di sognare: la condizione mentale che nel credo sciamanico non significa semplicemente fantasticare, desiderare o immaginare, ma costituisce una vera e propria "esperienza"; il risultato del complesso insieme di conoscenze che l'antropologo peruviano Carlos Castaneda apprese sotto la guida di don Juan Matus, l'indiano della tribù yaqui che lo iniziò alle raffinate tecniche attraverso le quali è possibile raggiungere uno stato di consapevolezza ed empatia superiori.
Un intenso percorso di perfezionamento in cui Castaneda introduce anche il lettore, per renderlo partecipe del profondo senso di stupore, e comprensione, che nasce quando si oltrepassano i limiti della propria quotidianità.
Indice
Nota dell'autore
1. Gli stregoni dell'antico: introduzione
2. Il primo varco del sognare
3. Il secondo varco del sognare
4. La fissazione del punto di unione
5. Il mondo degli esseri inorganici
6. Il mondo delle ombre
7. L'esploratore blu
8. Il terzo varco del sognare
8. Nuovo territorio d'esplorazione
9. Agguati ai cacciatori
10. L'Inquilino
11. La donna nella chiesa
12. Sulle ali dell'intento
...
Commenti
Smettila di Giudicare chi non ce la fa… — Nessun commento