Altri articoli nella categoria "Poesie"
Il Cuore
La terra sotto i miei piedi è dura. E’ inverno e il ghiaccio è ovunque, sopra i campi fermi ad aspettare la primavera, sopra i nostri corpi così fragili, e sopra i tetti che ci riparano la notte. Cammino verso la mia campagna interiore, quella che ho sempre sfiorato, con lo sguardo inconsapevole del bambino, con le dolci poesie dell’adolescente, e oggi, con questi miei nuovi sogni. Domani forse, sarà il mio cuore a librarsi nell’aria, veloce sopra le colline dell’orizzonte, fuori, fra la nostra Terra e il nostro Cielo, nella Gioia di nuove emozioni, nella comprensione del caldo del nostro Sole.
Mauro…
Continua a leggere →Epitaffio
Qui giace solo
il mio vecchio vestito
e le maschere che indossai
lungo il mio viaggio
Porto con me ciò che imparai
dalle vicende umane
Lascio qui ogni altra cosa
tornando a casa
Ileana De Stefano…
Continua a leggere →Atterraggio
Aspettami Terra,
scendo per un momento,
una breve vita,
per camminare sulle tue Sabbie,
nuotare nei tuoi Mari,
e volare dentro l’Aria che ti avvolge.
Guarderò il Cielo dalla terra,
il Sole e la Luna,
sarà doloroso desiderare l’alto dal basso,
ma serberò nel profondo la certezza
che l’Infinito è la nostra vera Casa.
Mauro…
Continua a leggere →Istanti di Gioia
Arrivano sempre come lembi di fili cui aggrapparsi, quasi inesistenti. Sono uno o due soffi sussurrati da Dio alle tue orecchie, il ricordo di un desiderio sognato, o di una scena sulla terra, quando un pomeriggio hai lasciato che il Sole e l’Aria ti attraversassero. La bellezza è nascosta tra un istante e l’altro della tua vita, ti viene a trovare perchè tu possa risalire il fiume che ti trascina, e bere l’acqua pulita del ruscello che sei.
Mauro…
Continua a leggere →Sassi
Resterò qui
fra questi sassi,
immobile come uno di loro
Aspetterò
che la marea ci sommerga,
che il sole sorga e tramonti
sulle nostre forme fisse
Il calcare ci renderà uno,
e il sale velerà di bianco
la nostra coscienza naturale.
E dopo un istante
di milioni d’anni
saremo parte del mare
come sali disciolti,
e consumeremo
sassi sulle rive.
Mauro…
Continua a leggere →Tre Notturni
Un balcone aperto
sul mare sconfinato
ove s’inseguono
guizzi d’argento
mentre un canto si spegne
laggiù
ove si addensa l’ombra
Nella città deserta
gli alberi lungo i viali
con sussurri di fronde
si scambiano segreti
sotto la fioca luce dei fanali
Da inesplorati abissi di silenzio
un cane abbaia
la sua solitudine
alla luna.
Ileana De Stefano…
Continua a leggere →Deserto
intorno a me
nulla
cammino a fatica
niente
il cuore mi scoppia a pensarti
vederti
anche per un istante
chiudo gli occhi
il tuo sorriso
quello solito meravigliato
quando ci incontravamo per caso
ricordi?
è tutto finito per noi?
rabbia dolore vuoto pianto
la mia vita
Rita…
Continua a leggere →Nell’illusorio moto circolare
Nell’illusorio moto circolare
ogni cosa ritorna e riproduce
l’originaria forma, ogni figura
si ricompone nel primiero aspetto
per infrangersi ancora e riformarsi
mentre invariato e fermo resta il tempo
nei suoi cicli perenni
Ileana De Stefano…
Continua a leggere →Natale

Quando giunse il momento
un raggio della Sua luce
attraversò gli spazi infiniti
nel solstizio d’inverno
L’eterno entrò nel tempo
Tacque ogni voce
e si placò il tumulto
delle umane discordie
Cessò ogni guerra
e per una notte
fu grande quiete per tutto il creato
Che amore e pace
non siano solo il dono di una notte
Ileana De Stefano…
Continua a leggere →Natale
Natale
Rinascere ogni mattina
si può. Basta dimenticare
tristezze e delusioni
gli errori del passato
e ricordare solo
l’amore ricevuto
i giorni più felici
le feste con gli amici
pensare che la stella
che guidava i pastori
risplende anche per noi
a indicarci il cammino
Accettare il destino
vivere nella pace
Allora anche ogni giorno
può essere Natale
Poesia di Ileana De Stefano…
Continua a leggere →
Commenti
Staticità del silenzio — Nessun commento