Rudolf Steiner: l’Inganno di Arimane. Il Ruolo delle Società Segrete
a cura di Cristina Bassi
Molti credono che sia in atto una “guerra occulta” o “spirituale” tra le forze della luce e delle tenebre, o del bene e del male, e che questa guerra si manifesti sul piano materiale e mortale a livello politico, culturale, spirituale ed economico.
Alla luce del presente, trovo utile proporre alcuni contenuti di questo articolo del 2013, da cui traduco i passaggi che seguono e che fu pubblicato su Newdawnmagazine.com. In tale articolo, si riprendono i concetti di una conferenza di Steiner a Zurigo nel 1919, dal titolo “l’inganno arimanico”, un inganno che – disse – emana da un essere reale.
Rudolf Steiner (1861-1925), fu fondatore dell’Antroposofia, la cui influenza è andata ben oltre meri circoli “occulti”, data la sua importanza in vari ambiti: l’istruzione alternativa, l’architettura, l’agricoltura biologica, l’arte, la medicina.
Steiner è stato una di quelle personalità fondamentali che hanno creduto nell’esistenza di questa “guerra occulta”. In una conferenza tenuta a Zurigo nel 1919, intitolata “L’inganno arimanico”, Steiner affermò che “gran parte dell’umanità di oggi è già sotto il controllo, da una parte o dall’altra, di forze arimaniche di natura cosmica che stanno diventando sempre più forti”…