Rudolf Steiner: l’Inganno di Arimane. Il Ruolo delle Società Segrete
a cura di Cristina Bassi
Molti credono che sia in atto una “guerra occulta” o “spirituale” tra le forze della luce e delle tenebre, o del bene e del male, e che questa guerra si manifesti sul piano materiale e mortale a livello politico, culturale, spirituale ed economico.
Alla luce del presente, trovo utile proporre alcuni contenuti di questo articolo del 2013, da cui traduco i passaggi che seguono e che fu pubblicato su Newdawnmagazine.com. In tale articolo, si riprendono i concetti di una conferenza di Steiner a Zurigo nel 1919, dal titolo “l’inganno arimanico”, un inganno che – disse – emana da un essere reale.
L’autore dell’articolo che sintetizzo nel seguito, è il dr Kerry Bolton, con certificazioni e dottorati in teologia, studi sul lavoro sociale, psicologia e Ph.D. honoris causa. Alla data dell’articolo, Membro dell’Academy of Social and Political Research (Atene) e dell’Institute of Higher Studies in Geopolitics and Auxiliary Sciences (Lisbona). Qui il suo sito: http://www.kerrybolton.com./ (Cristina Bassi)
Steiner e l’Inganno di Arimane
Rudolf Steiner (1861-1925), fu fondatore dell’Antroposofia, la cui influenza è andata ben oltre meri circoli “occulti”, data la sua importanza in vari ambiti: l’istruzione alternativa, l’architettura, l’agricoltura biologica, l’arte, la medicina.
Steiner è stato una di quelle personalità fondamentali che hanno creduto nell’esistenza di questa “guerra occulta”. In una conferenza tenuta a Zurigo nel 1919, intitolata “L’inganno arimanico”, Steiner affermò che “gran parte dell’umanità di oggi è già sotto il controllo, da una parte o dall’altra, di forze arimaniche di natura cosmica che stanno diventando sempre più forti”.
Steiner ebbe un’insolita percezione di quello che chiamò “impulso luciferico”, che secondo lui si manifestò sulla Terra nel 3000 a.C. L’impulso luciferico preparò la strada all’ “impulso cristico” nella cosmologia di Steiner.
Entrambi gli “impulsi” hanno cominciato ad affievolirsi e l’umanità è diventata sempre più materialista. Steiner ha affermato che questo inganno arimanico emana da un essere reale: “L’impulso arimanico proviene da un Essere sovrasensibile diverso dall’Essere del Cristo o di Lucifero… L’influenza di questo Essere diventa particolarmente potente nella Quinta Epoca post-atlantica. Se osserviamo le condizioni confuse degli ultimi anni, scopriremo che gli uomini sono stati portati a tali condizioni caotiche soprattutto grazie alle potenze arimaniche”. (Rudolf Steiner, ‘The Ahrimanic Deception’, Zurich, 27 October 1919, wn.rsarchive.org/Lectures/AhrDec_index.html)
Da un lato l’impulso luciferino spinse l’umanità in quella che Nietzsche avrebbe chiamato la “passione dionisiaca che dà vita alle arti e porta l’umanità al di fuori di sé stessa”. Tuttavia, secondo Steiner, con una “falsa spiritualità”, “Arimane è la forza che rende l’uomo arido, prosaico, filisteo – che lo ossifica e lo porta alla superstizione del materialismo”. (Ibid.)
Arimane sembrerebbe equivalere alla percezione cristiana dell’Anticristo. L’impulso cristico bilancia i due poli, in quella che per certi versi sembra una dialettica hegeliana.
“E la vera natura e il vero essere dell’uomo è essenzialmente lo sforzo di mantenere l’equilibrio tra i poteri di Lucifero e Arimane; l’impulso cristico aiuta l’umanità attuale a stabilire questo equilibrio… (L’influenza arimanica è all’opera dalla metà del XV secolo e si rafforzerà fino a quando non avrà luogo un’effettiva incarnazione di Arimane nell’umanità occidentale)” (Ibid.).
Preparando la Strada per Arimane
La rilevanza di questo concetto dell’inganno arimanico rispetto a una “guerra occulta” per il dominio del mondo, sta nel fatto che: “Ora, è caratteristica di tali cose che esse vengano preparate con molto anticipo. I poteri arimanici preparano l’evoluzione dell’umanità in modo tale che essa possa cadere preda di Arimane quando apparirà in forma umana all’interno della civiltà occidentale…
Arimane apparirà in forma umana e l’unica domanda è come egli troverà preparata l’umanità. Se i suoi preparativi gli avranno assicurato come seguaci l’intera umanità, che oggi si definisce civilizzata, oppure se troverà un’umanità in grado di opporre resistenza“. (Ibid.)
Il modo in cui l’umanità guarda al cosmo sotto l’inganno arimanico, non è con il timore reverenziale, e il senso del (proprio) “posto” nelle civiltà passate, incluso, potremmo aggiungere, quello dell’uomo gotico nel ciclo della giovinezza della civiltà occidentale, come ha sottolineato il filosofo-storico Oswald Spengler (A), ma come semplice parte di un processo meccanico e matematico.
Steiner disse a questo proposito: “Oggi l’uomo guarda dalla sua terra fino al mondo stellare, che per lui è pieno di stelle fisse, soli, pianeti, comete e così via. Ma con quali mezzi esamina tutto ciò che dallo spazio cosmico guarda verso di lui? Lo esamina con la matematica, con la scienza della meccanica. Ciò che sta intorno alla terra viene privato dello spirito, dell’anima, persino della vita. È un grande meccanismo, infatti, che può essere colto solo con l’aiuto di leggi matematiche e meccanicistiche…” (Rudolf Steiner, ‘The Ahrimanic Deception’, op. cit.)
Di questo inganno arimanico potremmo dire che esso motiva il razionalismo e il materialismo, le ideologie dominanti del tardo Occidente (Vide, Spengler, op. cit.). Steiner avvertiva che l’inganno arimanico mira a impregnare l’uomo di una “superstizione scientifica”, una “illusione esterna” che, pur essendo necessaria (era lungi da Steiner l’intenzione di ripudiare le scienze), ha reso dogma ciò che possiamo identificare come razionalismo e materialismo.
Il secondo metodo dell’inganno arimanico consiste nel dividere la società in fazioni contendenti. Steiner giustamente identificò il marxismo come un prodotto dello scientismo, come un metodo primario dell’inganno arimanico.
Sin dai tempi della Riforma e del Rinascimento, l’economista è emerso come il nuovo sacerdote di un mondo sempre più materialista, mentre Steiner sottolineava che anche la religione cristiana si era desacralizzata.
“Da allora l’economista è al comando. I governanti sono in realtà solo i tuttofare, gli intermediari degli economisti. I governanti dei tempi moderni altro non sono che tirapiedi degli economisti“. (Ibid.)
Steiner accenna poi a una questione molto importante, il potere assunto dai banchieri: “Nel XIX secolo l’uomo ‘economico’ viene sostituito per la prima volta dall’uomo che pensa in termini bancari, e nel XIX secolo si crea per la prima volta l’organizzazione della finanza che travolge ogni altro rapporto. Bisogna solo saper guardare a queste cose e seguirle empiricamente e praticamente”. (Ibid.)
Questa affermazione fornisce la chiave della storia del “mondo moderno” degli ultimi secoli e dell’ente umano, che spinge per uno Stato mondiale – un “Nuovo Ordine Mondiale” – e che è incatenato al peso morto della materia. (B)
Il potere delle cabale bancarie internazionali prepara la strada a un Ordine Mondiale arimanico riorientando lo spirito dell’Uomo: “Se gli uomini non si rendono conto che lo Stato-diritto e l’organismo dello Spirito devono essere contrapposti all’ordine economico creato dagli economisti e dalle banche, allora di nuovo, attraverso questa mancanza di consapevolezza, Arimane troverà uno strumento importante per preparare la sua incarnazione“. (Ibid.)
Il Ruolo delle Società Segrete
Anche Steiner, come Levi, Crowley, Evola e Guenon, parlò del modo in cui l’ “inganno arimanico” opera attraverso la Massoneria. Steiner, si soffermò in modo particolare sulle origini della Massoneria continentale nelle Logge inglesi.
Nonostante il suo ripudio della Massoneria del Grande Oriente “irregolare” che predomina nell’Europa continentale e in America Latina, la Massoneria della Gran Loggia inglese, disse Steiner, era anche coinvolta in una lotta per il potere mondiale.
Egli disse che il governo britannico era stato sovvertito dalle società segrete e che, in particolare, gli affari esteri erano stati presi in mano da “un comitato interno”. (C) Steiner, nel tracciare le origini della Massoneria del Grande Oriente alla Gran Loggia, scrisse che: “Ma ovunque, in modo diverso, in molti luoghi al di fuori dell’attuale regno britannico, la Massoneria persegue esclusivamente o principalmente interessi politici”. (D)
Dopo aver elencato le Logge fondate sotto l’impulso della Gran Loggia inglese, dalla Spagna alla Russia, Steiner aggiunse che “queste Logge furono fondate come strumenti esterni per certi impulsi occulto-politici”.
Questi impulsi includevano la “furia dei Giacobini” (Ibid.) (che lanciarono un Regno del Terrore sulla Francia in nome di “Libertà, Uguaglianza, Fraternità”); gli “Illuminati di Weishaupt” e i “Carbonari” italiani.
Sulle società “occulto-politiche”, Steiner disse che servono uno scopo materialistico dietro la facciata della spiritualità: ciò che Guenon ed Evola chiamavano “antitradizione” e Levi “profanità”.
“Questi vari Ordini non sono spirituali, a causa dei loro scopi e delle loro finalità”. Sono le società segrete che operano in nome della “democrazia” e della “repubblica universale” (come i Giacobini e gli Illuminati).
Steiner mise in guardia: “Se si vuole, come persona dei tempi moderni, vedere chiaramente per incontrare il mondo apertamente e comprenderlo, allora non ci si deve lasciare accecare dalla logica democratica, che è giustificata solo nel suo ambito, o dalle frasi sul progresso democratico, ecc.” (Ibid.)
Sebbene esistano vere e proprie logge mistiche – anche Guenon cercò l’iniziazione in esse, così come Steiner – entrambi hanno sottolineato che si deve essere consapevoli di quegli Ordini che hanno un’impronta mistica e rivendicano un antico pedigree come maschera per altri motivi, in quanto sono “spesso nebulosi, forse persino fraudolenti… “. “Perché il potere è di particolare importanza per queste società segrete, non l’intuizione”. (E)
Note:
(A) 14. Oswald Spengler , The Decline of The West, George Allen & Unwin, 1971. Spengler, che scriveva all’inizio del XX secolo, sosteneva che la storia non è lineare-progressiva, ma che ogni Civiltà è autonoma e attraversa i propri analoghi cicli organici di nascita, giovinezza, maturità, vecchiaia e morte. Durante le ultime epoche di una Civiltà, la cultura si ossifica e domina il materialismo e il pensiero del denaro. Questo è il ciclo dell’attuale civiltà occidentale. In linea di massima, le teorie storico-cicliche di Steiner e Spengler possono essere utilizzate insieme. (nota dell’autore dell’articolo)
(B) . Per le agende politiche dei Banchieri Internazionali, inclusi i collegamenti con il Marxismo si veda: K R Bolton, Revolution from Above, Arktos Media Ltd, 2011.
(C) Rudolf Steiner, ‘The Karma of Untruthfulness’, ‘Rudolf Steiner Archive, GA 173’, 18 December 1916, www.rsarchive.org/Lectures/GA/index.php?ga=GA0173
(D). Rudolf Steiner, ‘Karma of Untruthfulness, Part II’, GA 174, 8 January 1917, www.rsarchive.org/GA/index.php?ga=GA0174
(E) Rudolf Steiner, ‘The History & Actuality of Imperialism’, Dornach, Switzerland, 21 February 1920.
Fonte originale: https://www.newdawnmagazine.com/articles/secret-history/rudolf-steiner-secret-societies-the-ahrimanic-deception (Autore: Dr Kerry Bolton)
Traduzione e sintesi: M.Cristina Bassi per www.thelivingspirits.net
Fonte: https://www.thelivingspirits.net/rudolf-steiner-linganno-di-arimane-il-ruolo-delle-societa-segrete/
Commenti
Rudolf Steiner: l’Inganno di Arimane. Il Ruolo delle Società Segrete — Nessun commento