Gli Incredibili Sarcofagi del “Serapeum di Saqqara”
di Giuseppe Di Re
Il Serapeo si trova a Saqqara, sulla riva ovest del Nilo, a circa 30 km a sud della città del Cairo e viene considerata una delle aree funerarie più antiche e vaste di tutto l’antico Egitto.
Gli egittologi tradizionali associano il Serapeo di Saqqara al culto dei Tori Apis. Il Serapeo d’Egitto è particolarmente famoso anche per via della presenza di alcuni sarcofagi dalle strabilianti caratteristiche.
La data di costruzione di questi impressionanti sarcofagi viene fatta risalire alla XX dinastia egizia, nel cosiddetto “Nuovo regno”, quando il Toro Apis era considerato l’incarnazione vivente del Dio Ptah.
I tori dopo la morte e la conseguente imbalsamazione venivano trasportati tramite un’imbarcazione lungo la via sacra di Memphis a Saqqara, per poi venire sepolti nel tempio sotterraneo di Serapide.
Tuttavia, quando nel novembre del 1850 il famoso archeologo francese Auguste Mariette riscoprì il tempio del Serapeo facendo saltare con dell’esplosivo la porta che ne bloccava l’ingresso…