Un Pensiero sulla Libertà
di Lucevita
Se decidiamo di combattere il male per il bene allora saremo chiamati ad andare fino in fondo.
Saremo messi alla prova dalla vita che ci proporrà sfide sempre nuove e impreviste, per rafforzarci nel nostro intento, per sviluppare discernimento, fiducia e tolleranza, per generare un senso di certezza nel valore di ciò che è dato solo a chi lo desidera davvero. E queste sfide ci dovranno trovare sempre pronti, vigili e disposti a lottare se richiesto.
Prima o poi potrebbe capitare di essere vittime di accuse prive di fondamento, di giudizi e atteggiamenti errati e svalutanti, e allora dovremo essere saldi in noi stessi affinché turbamento, dolore e desiderio di vendetta non prendano il sopravvento. A volte, di fronte agli attacchi del male che si insinua inatteso e mascherato, saremo chiamati ad essere come una gallina che per difendere i suoi pulcini diventa una tigre. Sì, davanti al male non è permesso contrattare: nessuna indulgenza!
E solo quando avremo superato il timore del dissenso e saremo disposti ad essere malgiudicati senza preoccuparci né indignarci del giudizio della massa, allora saremo veramente liberi. Come Gesù dice in un passo del vangelo: “beati coloro che saranno offesi, insultati e condannati… per causa mia” (Gesù che parla con la voce dell’Anima Grande, del Sé Superiore). Eh si, saremo beati quando nonostante “tutto”… non abdicheremo di fronte al peso delle ingiurie e non avremo dubbi nel mantenere fede nella nostra rotta continuando il nostro lavoro interiore nella gioia del perdono, ma senza scendere a compromessi: verso la libertà dell’Essere.
Chi rimane legato al rancore e al desiderio di vendetta in cuor suo coltiva veleno e la mente coltiva inquietudine e rabbia nella pretesa di aver ragione, che di fatto è solo un attaccamento, una zavorra che impedisce il cambiamento, ostacolando la possibilità di ampliare il proprio sentire creandosi un avversario: mera illusione.
“Di fronte a tali bassezze è bene lasciare che ognuno affondi nella propria palude senza legarsi al suo destino, perché la vita è l’unica maestra e la potenza del cielo lavora e ci sostiene se al centro di noi stessi avremo messo un ideale di bellezza e amore.” (scritto ispirato da un pensiero di Omraam Michael Ivanhov)
Articolo di Lucevita
Fonte: http://lucevita.org/index.php/un-pensiero-sulla-liberta-2/
Commenti
Un Pensiero sulla Libertà — Nessun commento