Le Fasi del Risveglio
di Michela Ruffino
Siamo tutti destinati a “svegliarci”, prima o poi, che lo “vogliamo” o meno. Il Risveglio non dipende dalla volontà della persona, ma dal Divino che dimora in noi.
Questo è l’unico vero “programma” della nostra esistenza. La macchina psico-fisica di cui siamo dotati per questa incarnazione partecipa a questo Processo, in cui è necessaria inizialmente tanta Buona Volontà, ma solo fino ad un certo punto: oltre esso, lotterà per sopravvivere come un demonio, ma sarà proprio questo attrito a favorire la dis-identificazione dall’involucro e la rinascita esistenziale.
Ogni fase di questo Processo ha la sua dignità ed è funzionale alla fase successiva. A grandi linee, si potrebbe dire che ci sono tre grandi stadi che caratterizzano il nostro “viaggio verso Casa”: il Sonno, il Sogno del Viaggio, il Risveglio. Fra uno stadio e l’altro può essere utile l’idea del ponte. Questo articolo non vuole essere esaustivo né dichiarare degli assoluti, ma solo fare un po’ di chiarezza per quanti ne faranno buon uso.
Prima Fase: il Sonno
Esistiamo, all’interno di un “programma standard”: studiamo, ci innamoriamo, troviamo un lavoro, ci sposiamo, facciamo figli, andiamo in pensione, cresciamo i nipoti, ci ammaliamo, moriamo. Questo programma ha delle variazioni sul tema: divorzi, fallimenti, ricchezza e povertà, aborti, malattie, etc. ma comunque tutto scorre senza troppe domande.
In questa fase siamo completamente identificati con l’apparato psico-fisico e riteniamo “normale” o “vero” quello che ci propinano la società e i mass media. La mente dice: “Io Sono il mio corpo, i sono i miei ruoli”. Non ci sono domande esistenziali profonde. Non avvertiamo gabbie e inquietudini che provocano profondi cambiamenti. Eventuali moti emotivi vengono ricondotti alla normalità, a “così è la vita”, o ci travolgono fino alla fine dei nostri giorni…
Possiamo essere anche appassionati di cartomanzia, astrologia, esoterismo, meditazione, yoga, soprattutto oggi giorno che queste informazioni sono più diffuse e accettate socialmente, ma le utilizziamo per sentirci meglio, per placare eventuali moti dell’anima, paradossalmente, per non sentire la sua voce che scombussola tutto, per non uscire dal “programma”, e continuare ad avere l’illusione che tutto è sotto controllo e, istericamente, che nulla dipenda veramente da noi. Possiamo anche essere vegetariani e fare la raccolta differenziata, e persino canalizzare santi e sedicenti maestri ascesi, ma senza alcuna autentica consapevolezza di chi siamo veramente e di cosa sia reale.
Ponte tra Sonno e Sogno
Rabbia, insoddisfazione, tristezza emergono ora come fuoco. Non è ancora il Fuoco della terza fase, anzi abbiamo grosse difficoltà a gestire le emozioni, ma esse sono fondamentali per arrivare alla Seconda Fase. Iniziamo a renderci conto che siamo all’interno di un programma, che ci appare come una gabbia, magari quella della nostra famiglia di origine o imposta dalla società. Solo a titolo di esempio, ci accorgiamo che non stiamo facendo il lavoro che volevamo, non stiamo sfruttando i nostri talenti, le dinamiche di coppia sono la questione bruciante di ogni giorno e si ripetono come fotocopie, non sopportiamo più genitori e amici, etc. Abbiamo bisogno di qualcosa di nuovo, abbiamo bisogno di sapere. Una inquietudine profonda stravolge la nostra esistenza. Alcuni eventi possono essere sconvolgenti, divampando un dolore che desta la nostra attenzione. Iniziano le domande e dunque la ricerca.
Seconda Fase: il Sogno del Viaggio
In questa fase accadono veramente tante cose che ho cercato di sintetizzare, vista la sede:
1. Presa di coscienza dei propri meccanismi comportamentali, attraverso l’auto-osservazione e la conoscenza della propria storia e di quella familiare. Ci rendiamo dunque conto di rispondere alle situazioni attraverso automatismi che abbiamo appreso da bambini, dai nostri genitori e a causa di abitudini, convinzioni, credenze e traumi che si ripropongono ciclicamente: in questa fase vengono scovati e, con la Presenza, disinnescati. Corsi, libri e bravi terapeuti sono molto utili a tal fine.
2. Apprendimento ed esercitazione (non solo informazione):
– della “Legge dello Specchio”, ossia della “Risonanza”, della nostra profonda connessione con le persone che incontriamo e che ci mostrano frammenti del nostro inconscio;
– del Potere Creativo dei Pensieri (altresì detta “Legge di Attrazione”), di come le nostre convinzioni ci abbiano portato a vivere come un disco rotto certe situazioni, e a coltivare un nuovo modo di pensare, positivo, fiducioso e propositivo per creare una realtà che più ci piace;
– della Metamedicina (interpretare i sintomi del corpo per guarire naturalmente).
3. Tramite la buona Volontà e la disciplina, ci si dedica a molti aspetti dell’apparato psico-fisico affinché ci si “si avvicini” allo Spirito, come ad esempio la pratica della Gratitudine, l’apertura al Perdono, la liberazione dai sensi di colpa e vergogna, l’esercizio sano e consapevole del proprio Potere personale, lo scioglimento di nodi e legami col passato, la coltivazione di creatività e talenti, una nuova attenzione all’Abbondanza e alla Provvidenza, l’approfondimento di doni come la telepatia, la capacità di visione. Un senso di Unità, di trascendenza con persone e situazioni della propria esistenza, pervade questa fase quando si trova al suo apice. Attimi folgoranti di profonda connessione e Presenza, ma il resto del tempo “siamo ancora persone”, identificati con la mente e l’Ego, che producono sfilze di desideri da ottenere e obiettivi esistenziali, nonostante spesso siano rivolti ad essere migliori e ad aiutare il prossimo.
4. Per alcuni questa fase può comportare una materiale uscita dagli schemi, attraverso “rotture” importanti, dal lavoro alle relazioni sentimentali, ai cambi di residenza. Alcuni vivono questa esperienza come la “disconnessione da Matrix”, una sorta di programma globale che ci tiene addormentati, che comunemente chiamiamo “il Sistema”, ma nonostante questo non siamo ancora propriamente svegli.
Questa fase è ricca di movimento. Si partecipa a corsi di Benessere e Consapevolezza del mondo sottile, a seminari di fisica quantistica dei migliori relatori per costruire un futuro migliore, a “Costellazioni familiari” per far pace col passato, riti sciamanici per riconnettersi con l’inconscio e i propri doni, e chi più ne ha più ne metta. Film come “Matrix”, libri come la “Profezia di Celestino”, tutto utile! Torniamo a casa con qualche Eureka esistenziale, possiamo quasi percepire l’Anima che saltella di gioia. Si alternano momenti di alti e bassi che alimentano la ricerca, ricca di prese di coscienza, catarsi emotive e insight.
A dominare questa fase sono la Conoscenza e la Sperimentazione; il carburante è la forza di Volontà. In questa fase, alcuni di noi soffrono per la separazione da quello che vien chiamato il “vecchio mondo”, altri enfatizzano distinzioni “noi risvegliati, loro che dormono”; alcuni possono esprimere inconsapevolmente tanto giudizio incorniciandolo con “te lo dico con amore”, che si rivela spesso con la tendenza ad aspirare intimamente a diventare dei guru, a salvare gli altri. Se portato il tutto all’estremo, si rischia di entrare a far parte di sette, o di sedicenti comunità, estraniandosi con livore dal “mondo dormiente”, servendo qualche sedicente guru e abbandonando i propri affetti.
Al di là degli estremi, siamo identificati con il Ricercatore Spirituale che deve continuare ad apprendere, crescere e migliorarsi. Nonostante gli scossoni, i ribaltamenti di scenario, gli scontri, è una fase anche ricca di gioie, desideri che si realizzano, emancipazione da vecchi schemi, un profondo senso di fiducia e amore nella vita. Tuttavia, qualcosa ad un certo punto non torna, soprattutto per chi ha fatto di tutto questo, l’evoluzione, il Risveglio, il suo motivo di vita. Qualcosa non torna, ci si accorge di stare in un pozzo senza fine.
Si trova continuamente un aspetto di sé da migliorare, nell’illusione che possa essere fabbricato un essere perfetto e una vita senza problemi. Quando la realtà non risponde come vogliamo alle nostre diligenti pratiche pensiamo di essere sbagliati, che dobbiamo ancora migliorare qualcosa. Dopo la realizzazione di un desiderio o un progetto, si passa a quello successivo e si tende sostanzialmente a volere che tutto sia perfetto, plasticamente Zen. Una nuova inquietudine sorge: non si è riusciti a raggiungere quella “zenitudine”, quella assenza di problemi che ci si aspettava. Continuano le prove nonostante la teoria e la pratica siano rodati e ci si avvia verso un periodo di sconforto e confusione mai provati.
Ponte tra Sogno e Risveglio
La mente produce continui aspetti da risolvere, e l’Anima grida. L’affermazione tipica di questo passaggio è “credevo di aver lavorato su questa cosa, credevo di aver risolto” e la domanda che ne consegue è “perché tutto ritorna?”, ma siamo esausti ed è un bene, poiché il Ricercatore Spirituale non attraverserà con noi questo ponte. E’ fondamentale mettere finalmente in discussione il pensatore nella nostra testa e lasciare che sia lo Spirito a condurre questo passaggio stretto, strettissimo. Ci si accorge che la mente che produce i problemi, è la stessa mente che dice di volersi liberare da essi: dunque non sarà essa a compiere questo passaggio.
Mentre molti brancolano gridando “non ne posso più”, altri sostano ad osservare l’illusione e scorgono l’Essere Immutabile. Quando di fronte alle avversità saprete dire “mandamene ancora” anziché dire “basta non ce la faccio più” allora forse avete iniziato questo passaggio. Siamo noi ad inquietare il cane che dorme, ad aprire armadi e dissotterrare scheletri, poiché tutto ciò che bacia la Luce della Coscienza diviene Cosciente. Proprio per realizzare l’inconsistenza della mente, dell’Ego rispetto all’Essere, saremo inondati da forti Paure, scossoni della portata di uno Tsunami, e saremo tentati di gettare tutto alle ortiche.
La resistenza a questo momento, il volerne uscire cercando di governare la mente o di ridurre la pena, ne aumenta l’intensità e la durata. Questo ponte è il momento in cui tornano tutti i mostri, corpi di dolore che si attivano, eggregore che attaccano… sì perché siamo ad un passo dal realizzare qualcosa di così grandioso e liberatorio da non poter essere descritto mai adeguatamente.
In questo passaggio è fondamentale ricordarsi di:
1. Essere Presenti, che significa non solo essere consapevoli dei propri schemi, ma percepirsi in ogni momento, senza giudizio, abbandonando l’osservatore giudicante e analitico, spostandosi sulla vera Presenza che è essere ed è in verità naturale, priva di sforzo.
2. Accettare le emozioni che emergono da spettatore, senza cercare di gestirle o di scappare distraendosi, e al contempo senza credere alla solita storia proiettata nello schermo interiore: si sta accogliendo tutto come davanti ad un Fuoco che divampa, ritrovando il sacro nella propria umanità.
3. Non credere alle fandonie della mente che temendo di morire inventa storie per sopravvivere: non morirà la mente né il corpo, né perderemo il senno, se restiamo saldi nella tempesta.
4. Agire per Intuizione solo quando è veramente necessario, dunque mollare l’attaccamento alla logorrea mentale e all’ossessione nel prendere continuamente decisioni.
5. Lasciare che sia la Grazia di cui siamo fatti a condurre questo passeggio. Può essere utile la Preghiera, non come richiesta di riduzione della pena, non come lamento o desiderio, ma come atto di Fede nella Vita e di Resa.
È il momento di ricordarsi che siamo Spazio Eterno, che siamo il cielo che è attraversato da nuvole, fenomeni che iniziano e finiscono. Una Indagine profonda inizia, poiché non si hanno più mosse. Siamo all’angolo, nessuna tecnica o concetto prima appreso ci viene veramente in soccorso. Ma non siamo soli, e per coloro che sanno restare, arriveranno risposte, doni inaspettati, incoraggiamenti: la Vita si fa sentire.
In questo passaggio non si può portare nulla con sé della propria storia e personalità, ma le parole non rendono… poiché la profonda accettazione di tutto sprigiona invece una forza liberatrice. Fra uno scossone e l’altro, pian piano si entra nella fase successiva. Nel frattempo, non abbiate paura. (Per approfondire sulle emozioni e gli attacchi di panico, leggi questi due articoli: ‘Non abbiate paura’ – https://www.michelaruffino.com/blog/non-abbiate-paura) e ‘La Porta delle Emozioni’ – https://www.michelaruffino.com/blog/la-porta-delle-emozioni)
Terza Fase: il Risveglio
È una fase di profonda umanità dove si coglie finalmente il Divino. Mentre lungo il ponte siamo stati sballottati come non mai, a tal punto da temere di perdere il senno, una profonda umiltà è ora nata. Doni arrivano inaspettatamente. Semplicità, freschezza, candore, sbocciano nei cuori coraggiosi.
Non c’è più riverenza per la mente, non ci sono più certezze se non quella di essere vivi. (Descrivo questa sensazione in questo racconto ‘Vai Treno Grazie ti amo’ (https://www.michelaruffino.com/blog/vai-treno-grazie-ti-amo) La ricerca è finita e si comprende al contempo che non è mai accaduta, se non all’apparato psico-fisico: esso ha compiuto un Viaggio, Noi siamo sempre stati qui. Pian piano, mentre si conferma la propria Posizione di Soggetto, in Comunione con la Fonte, svanisce il vecchio senso dell’Io, pertanto, accadono dei ritorni o nuove amicizie, che portano ad un vero senso del Noi: in questa occasione iniziative, gruppi o comunità che sorgono sono autentici.
In questa fase, accade un ritorno a casa, non solo metaforico. Si può tornare dai familiari, persino a svolgere un lavoro “dentro Matrix”, addirittura la città col suo frastuono appare luminosa, possiamo guardare film horror e programmi banali, il tutto con freschezza e in totale Presenza.
Non bisogna però distrarsi, non è finita. Finché avremo un apparato psico-fisico saremo testati e raffinarsi sarà la nostra Posizione. Malgrado certe ondate di spauracchi, restiamo confidenti nell’Essere che abbiamo ritrovato fuso col Supremo. Non si può descrivere questa “Realizzazione” e chi non da in pasto alla propria mente ogni cosa, sa bene che quanto è stato trovato è così sacro da non poterne parlare.
Restando invece autentici e silenziosi interiormente, mentre tutto in superficie prosegue con fatti anche gravi talvolta, ogni nostra superbia è crollata, non sappiamo più nulla, non pratichiamo nulla se non la Gratitudine ed il Silenzio interiore. Siamo completamente soli con noi stessi e profondamente ricchi. La nostra Gloria è essere Nessuno. Mentre nella prima fase ogni situazione conflittuale o problema erano rogne e maledizioni, e nella seconda divengono per il Ricercatore Spirituale una opportunità per conoscere se stesso, in questa fase esse sono occasioni per ricordarsi della Presenza, senza alcun obiettivo, liberi da qualsiasi scopo esistenziale e spirituale.
Bisogna “lottare” un po’ per mantenere questa Posizione e non scivolare nel Sogno. La vita continua: lavoriamo, paghiamo le tasse, tiriamo su i figli, paradossalmente sembriamo tornati nella prima fase, ma tutto è nuovo, la mente si fa fresca, una fiducia di fondo ci rincuora ogni istante. Anche qui fantasmi, corpi di dolore si attivano, ma noi restiamo con noi stessi. È la Grazia che opera, lo Spirito. La favoletta della vita perfetta in totale “zenitudine” non ci interessa più. Non ci identifichiamo più con i surfer sulle onde dell’oceano, né stiamo lì a scrutare e commentare ogni onda: siamo l’oceano e lo siamo sempre stati.
Non abbiamo fabbricato la persona perfetta, non abbiamo fabbricato il divino, abbiamo solo riconosciuto il padrone di casa. In questa fase la mente cercherà la nostra attenzione per poi dire che siamo caduti, che ecco ci risiamo, ricomincia il film, si sale in giostra, ma noi restiamo, mettiamo in discussione anche questo pensiero. È facile in questa fase tornare a dormire, magari scrivendo un libro su quanto ci siamo realizzati. Mentre il desiderio di una vita semplice emerge naturalmente, non come un ideale. La mente dice “ti stai addormentando”: fandonie, “siamo a casa”. Attimi di disorientamento molto forti sono abbastanza consueti, ma diminuiscono con l’Indagine interiore.
Ribadisco che questa fase non la si può compiere, non si può trasformare la Personalità in Spirito, lo strumento nella Fonte, il creato nel Creatore. Il Soggetto vede l’oggetto ma non può vedere se stesso. Man mano, si smette di concepirsi come una persona. Ruoli, identità e attaccamenti cadono ad uno ad uno.
Oltre la Terza Fase
Oltre la terza fase non c’è una fase… non c’è nulla e c’è tutto. C’è spazio per ogni emozione e pensiero, ed esiste un unico tempo che è il Presente. La Vita si svolge attraverso Noi che siamo Vita.
Un tempo le scuole esoteriche erano nascoste, libri inarrivabili e maestri severi, portavano il discepolo a scoprire le informazioni e le pratiche al momento opportuno. Adesso non è più così: è un privilegio osservare il tutto dal punto di vista planetario, poiché una tale diffusione di informazioni sta contribuendo ad un enorme cambiamento di coscienza. Tuttavia, è opportuno riconoscere la fase in cui ci si trova ed abbeverarsi alla Fonte ad essa adeguata.
Solo per farvi un esempio, ad una persona che vive con qualcuno che la molesta psicologicamente, sul lavoro o in famiglia, non possiamo consigliare pratiche meditative per stare nelle emozioni ed “accettare il presente”: quella persona deve seguire l’onda di emozioni che la induce a scoprire il gioco e ad uscire da una situazione che la lede. Mentre un’altra persona che ha fatto anni di terapia, per poi passare a pratiche meditative e di auto-guarigione, che ha visto ciò che doveva vedere, che si conosce fin troppo bene e ha persino creato il lavoro in linea con la propria mission, eppure si sente impantanata, è arrivata l’ora di finire questo “cammino”: ha preparato la macchina per riconoscere e accogliere tutto il suo Spirito.
Sono certa che alcuni di voi vedono descritta tutta la propria vita in queste righe: ci stiamo cercando, vi sto aspettando…
Un sentito abbraccio, Michela
Articolo di Michela Ruffino – Counsellor Olistico – www.facebook.com/michelaruffinoconsulente
Fonte: https://www.michelaruffino.com/blog/le-fasi-del-risveglio
Michela Ruffino

Michela Ruffino
Michela Ruffino* è ricercatrice spirituale, opera come Consulente olistico a Roma e on line. Michela accompagna le persone in alcune fasi della crescita esistenziale, quando si percepisce urgente la necessità di fare chiarezza, di scoprire le proprie risorse e i talenti, di ritrovare se stessi e di emanciparsi rispetto a schemi ed emozioni ostacolanti la propria relazione con la Vita. Il carisma di Michela risiede nella comunicazione: attraverso l’osservazione dei pensieri che influenzano la nostra realtà e l’accoglienza del potere alchemico delle emozioni, i colloqui con lei mirano al riconoscimento del divino che dimora nel Silenzio, qui ed ora, in ciascuno di noi.
Il suo libro, “Tiago e Il Goblin. Ricorda Chi Sei”, dedicato ad aspiranti alchimisti è ordinabile nelle migliori librerie oppure nelle migliori piattaforme on-line
Info Percorsi e Consulenze di Counselling Olistico:
visita il sito web michelaruffino.com ~ scrivi una email michela.ruffino@gmail.com ~ Segui Michela Ruffino su facebook: https://www.facebook.com/michelaruffino82
*Disclaimer. Michela Ruffino è Counsellor, professione della relazione di aiuto disciplinata dalla L. 4/2013. Ella non è psicologa, né psicoterapeuta, né medico generico, né medico psichiatra, pertanto gli incontri di Counselling, quanto i contenuti pubblicati nel web, non hanno finalità terapeutiche, di cura o di diagnosi riservate a tali figure professionali.
Copyright© tutti i diritti sono riservati. Condividi i contenuti integralmente citando l’autrice, ovvero Michela Ruffino, e riportando la fonte originale michelaruffino.com
Grazie, Michela! Ho letto l’articolo oggi. È un po’ difficile da capire ma è bello nel lo stesso tempo. Ero in cerca di un rimedio per il dolore spirituale.
Sono paola risvegliata quando diventi acqua totale sei stanca dei venticinque anni di energia accelerata dell impulso di energia che ha sconvolto la tua esistenza dell impotenza che vivi sotto ogni aspetto della tua vita. Il mare a lungo andare stanca e non hai speranza per continuare io la vedo così. Destini solo strani ed uomini in gabbia di vite impossibili. Ognuno chiuso dentro se al mantenimento di un energia che non ha nulla di umano. Rispondiamo ogni giorno ed istante da uomini che hanno finito l esplorazione interiore. Scopri il nulla ed il vuoto. Il lago interiore.ociao paola
Salve…
Io ho fatto tutto da sola… Domani ci sarà un grande evento … Auguri..
Questo articolo mi ha tranquillizzato sono nella fase 2 quella piena di dubbi paure e ansie rispecchia tutto quello che mi accade ….grazie grazie grazie infinite per aver chiarito a me stesso di non aver perso tempo sul lavoro spirituale nel mio intimo anno