>
Fine della spiritualità

Il mondo di oggi è un mondo in profondissima e allarmante crisi: viene meno la spiritualità dell’uomo, e non vi è bisogno di guardare lontano per rendersene conto, poiché lo constatiamo tutti i giorni. Il gusto della trasgressione pervade ogni ambito, come sfida ai valori tradizionali. Ciò che si vuole ottenere è il nuovo che soppianta il vecchio. ? La pretesa dell’uomo di ergersi a soggetto del mondo, mentre quest’ultimo viene ridotto a oggetto dell’uomo, ha portato alla manipolabilità e al controllo di ogni aspetto della vita umana, vita stessa inclusa. Ciò non vuole essere una sterile e ridicola critica del sapere scientifico: infatti, il progresso scientifico ha permesso di migliorarci la vita come mai era pensabile fino ad ora. Ma bisogna riconoscere, dall’altra…

Il mondo di oggi è un mondo in profondissima e allarmante crisi: viene meno la spiritualità dell’uomo, e non vi è bisogno di guardare lontano per rendersene conto, poiché lo constatiamo tutti i giorni. Il gusto della trasgressione pervade ogni ambito, come sfida ai valori tradizionali. Ciò che si vuole ottenere è il nuovo che soppianta il vecchio. ? La pretesa dell’uomo di ergersi a soggetto del mondo, mentre quest’ultimo viene ridotto a oggetto dell’uomo, ha portato alla manipolabilità e al controllo di ogni aspetto della vita umana, vita stessa inclusa. Ciò non vuole essere una sterile e ridicola critica del sapere scientifico: infatti, il progresso scientifico ha permesso di migliorarci la vita come mai era pensabile fino ad ora. Ma bisogna riconoscere, dall’altra parte, che l’affermarsi del sapere scientifico ha portato alla distruzione di ogni aspetto soggettivo dell’uomo, portando all’affermazione completa dell’oggettività, e soppiantando i valori tradizionali.

Sponsorizzato
[adsense banner='FQ_MATCHED_CONTENT_RESP']