
Il corpo fisico dell’uomo di oggi è compenetrato, di sostanze minerali, mentre così non era per i corpi di Saturno. Su di esso esistevano solo corpi fini, sottili, eterei, fatti di calore. Questi corpi di calore, rappresentavano tuttavia, il primo germe dell’attuale corpo fisico umano.
Fra gli esseri che oltre all’uomo abitavano Saturno, ve ne erano inoltre alcuni, i quali non abbisognavano affatto di un corpo fisico. L’elemento costitutivo più basso di quelle entità era il corpo eterico, mentre possedevano un elemento più alto, non ancora presente nemmeno oggi nella natura…
Continua a leggere →

Un fatto analogo si verificò durante l’evoluzione lunare. Il progenitore dell’uomo, evolvendosi dal Sole alla Luna, incorporò in sé il corpo astrale, e così il corpo fisico subì una terza trasformazione, innalzandosi ad un terzo grado di perfezione. Inoltre anche il corpo vitale venne trasformato, salendo ad un secondo grado di perfezione. Sulla Terra infine, in questo antenato dell’uomo, costituito ormai dal corpo fisico, dal corpo vitale e da quello astrale, venne incorporato l’Io.
In tal modo, il corpo fisico raggiunse il suo quarto grado di perfezione, il corpo vitale raggiunse il…
Continua a leggere →

Per fare luce dunque sull’entità attuale dell’uomo, è utile rintracciarne l’evoluzione, partendo dal remotissimo passato, fin dalla prima cioè delle diverse incarnazioni planetarie. L’indagine occulta conferisce dei nomi a queste sucessive incarnazioni planetarie: da il nome di Saturno” alla prima di esse, di “Sole” alla seconda, di “Luna” alla terza, mentre la quarta è appunto la “Terra”. Bisogna tuttavia tener presente, che non si devono porre tali designazioni della scienza occulta, in relazione ai nomi posti a indicare i corpi celesti, dell’attuale sistema solare. Nella scienza…
Continua a leggere →

Una delle migliori vie per conseguire la percezione diretta delle regioni soprasensibili, è quella d’innalzarsi con il pensiero al mondo superiore, meditando su ciò che viene comunicato dalla scienza occulta. Quel pensare, è il primo e miglior passo per qualsiasi disciplina scientifica occulta. In questo modo, a poco a poco, l’uomo può trovar chiaro e comprensibile, tutto ciò che gli si presenta, esaminando i fatti esteriori alla luce degli insegnamenti occulti.
Se per mezzo dell’investigazione scientifico-spirituale su descritta, si segue a ritroso il corso dell’evoluzione terrestre,…
Continua a leggere →

Si ha dinanzi a sé un processo, che si svolge come se si osservasse dell’acqua in cui si andassero gradatamente formando dei pezzi di ghiaccio. Per mezzo dell’osservazione spirituale, si può seguire, come da un precedente stato completamente spirituale si siano, in certo qual modo, condensate tutte le cose, i processi e le entità materiali.
Il pianeta terrestre fisico e tutto ciò che è materialmente connesso con esso, si è sviluppato da un’essenza spirituale Cosmica. Non bisogna però credere, che in un dato momento, tutto lo spirituale si sia trasformato in materiale, si tratta…
Continua a leggere →

Paragonando gli animali all’uomo, si constaterà come nei primi, le qualità e le capacità si presentino fin dalla nascita in un modo ben determinato, il che dimostra chiaramente come esse siano state preordinate per eredità. L’uomo invece, o meglio la sua vita interiore, per mezzo dell’educazione, entra in rapporto con qualcosa, che non può avere nessuna relazione con l’ereditarietà. Egli assimila cioè gli effetti delle influenze esteriori dell’ambiente in cui vive e ne viene educato.
L’educatore però sa bene, che a queste influenze devono venire incontro, quelle forze che…
Continua a leggere →

Gli effetti delle cause spirituali occulte, si rivelano nella vita manifesta. Ammettiamo per un momento, che l’uomo abbia attraversato dopo la morte un periodo di purificazione e che durante questo tempo, egli abbia sperimentato animicamente, come una determinata azione da lui compiuta nella vita precedente, costituisca un ostacolo per la propria evoluzione.
Mentre egli ha attraversato tale esperienza, si è formato in lui, di conseguenza, l’impulso a porre rimedio agli effetti di quel fatto. Egli porta con sé quest’impulso nella nuova vita, producendo nella propria natura una tendenza,…
Continua a leggere →

Come si manifestano gli effetti di ciò che, secondo l’indagine spirituale, l’uomo sperimenta nelle regioni della pura spiritualità, trascorso il tempo della purificazione? Molti enigmi si affacciano da ogni parte in questo campo e chi osservi la vita con serietà e con coscienza non può non prenderne atto. Vediamo da una parte, nascere un uomo nel bisogno, nella miseria e nell’ignoranza, dall’altra un uomo destinato ad un’esistenza ricca, che fin dal primo istante della sua vita, riceve cure amorevoli, avendo la possibilità di studiare e sviluppare le proprie facoltà.
Questi fatti…
Continua a leggere →

Bisogna ora parlare del fatto, che tra la morte e una nuova nascita, l’uomo vive al di fuori del mondo fisico, il quale nel frattempo si evolve e subisce dei cambiamenti. In periodi di tempo anche relativamente brevi, la Terra infatti cambia di aspetto. Quando l’uomo inizia perciò una nuova esistenza sulla Terra, questa, ovviamente non presenta più il medesimo aspetto di quando l’aveva lasciata.
In queste trasformazioni dell’aspetto della Terra, agiscono delle forze nascoste, che esercitano la loro azione, proprio da quel mondo in cui l’uomo si trova dopo la morte. L’uomo stesso infatti,…
Continua a leggere →

Nella prima regione del mondo dello spirito, diventano visibili le entità spirituali, che circondano sempre l’uomo e che ne hanno anche costruito il corpo fisico; l’uomo si trova così in mezzo a queste forze plasmatrici, che gli si rivelano ora nella loro vera forma. Nella seconda regione, egli interagisce con quelle forze che hanno formato il suo corpo eterico e nella terza regione, affluiscono verso di lui quelle forze che hanno costituito il suo corpo astrale.
Anche le entità più elevate del mondo spirituale, lavorano ora unitamente a ciò che l’uomo ha portato con sé come frutto…
Continua a leggere →

La terza regione del mondo dello spirito, è la cosiddetta “regione atmosferica“. Ciò che nel mondo fisico si presenta come sensazione, esiste anche nella regione spirituale. Queste sensazioni saturano l’ambiente spirituale, così come fa l’aria sulla terra fisica. Dolore e tristezza, gioia ed estasi fluiscono violentemente in questa regione, come il vento e la tempesta nell’atmosfera del mondo fisico. Essa è come un campo di battaglia, dove vigono passioni violente, sentimenti forti ed emozioni diverse. La percezione spirituale di tale mondo, si può paragonare alla percezione auditiva…
Continua a leggere →

La scienza occulta certamente può fornire soltanto delle immagini, quando descrive ciò che accade in questo “mondo dello spirito” e può farlo servendosi di paragoni con il mondo fisico, al quale, sotto certi aspetti, assomiglia. Un colore ad esempio, si presenta all’Io nel “mondo dello spirito”, quando un’entità esercita una certa azione su di esso, oppure quando un essere agisce direttamente sull’Io di un’altro essere, incitandolo a rappresentarsi una certa azione o concetto, sotto forma di immagine colorata. Così tutti gli esseri dell’ambiente spirituale dell’Io, trovano la loro…
Continua a leggere →

Gli esseri del fuoco purificatore sono tali, che per loro, il piacere sembra consistere nella distruzione, le loro passioni sono improntate così tanto al male, che ciò che accade nel mondo fisico, al confronto, è nulla. I desideri del genere descritto in precedenza, che l’uomo porta con sé in quel mondo, sono considerati da quegli esseri come un nutrimento. E se l’Io fornisce loro questo nutrimento, essi puntano alla distruzione dell’Io stesso.
Il nutrimento per questi esseri è costituito soprattutto da quei desideri e piaceri che, partendo dal consentito, giungono fino all’eccesso e…
Continua a leggere →

Durante il periodo della purificazione a cui si è accennato, l’uomo ripercorre dunque il cammino della propria vita a ritroso, rivivendo tutto il percorso delle proprie esperienze sulla Terra, incominciando dagli eventi che hanno immediatamente preceduto la morte, via via fino alla nascita. Ma lo fa in un modo un po’ particolare. Un uomo, per esempio, che sia morto a sessant’anni e che in un determinato momento della vita, preso da un impeto di collera, abbia cagionato a qualcuno un dolore qualsiasi, fisico o morale, rivivrà quella stessa medesima esperienza quando, nel suo viaggio a…
Continua a leggere →

Vi è però una terza specie di desideri, costituita da quei desideri che l’Io ha creati in sé durante la propria vita nel mondo fisico, ma che non gli rivelano nulla di spirituale. Anche i piaceri più umili possono essere manifestazioni dello spirito, come ad esempio il piacere che prova un uomo affamato, cibandosi. Ma l’Io può andar oltre al piacere rappresentato dalla soddisfazione di una necessità, desiderando ad esempio un cibo saporito, a prescindere dal beneficio che questo possa apportare al corpo fisico.
Con la morte, però, cessa di fatto la possibilità di soddisfare…
Continua a leggere →

Se poi un uomo, viene colpito da un forte spavento o qualcosa di simile, tale separazione del corpo eterico dal fisico, può verificarsi per un tempo assai breve, ma riguardare gran parte del corpo. Ciò avviene, quando per una qualsiasi ragione un uomo si trovi di colpo, faccia a faccia con la morte, quando, per esempio, sta per annegare. Le persone che hanno attraversato tali esperienze, raccontano come in quei momenti la loro vita intera, si sia svolta dinanzi alla loro anima come in un immenso quadro mnemonico.
Ciò accade soltanto, quando il corpo eterico si distacchi per un breve…
Continua a leggere →

Il corpo eterico e il corpo astrale non si separano immediatamente dopo la morte, perchè sono tenuti insieme da una forza, senza la quale il corpo eterico non potrebbe affatto sciogliersi dal corpo fisico; rimarrebbe cioè collegato a questo, come avviene nel sonno. Questa forza entra in azione con la morte, liberando il corpo eterico dal corpo fisico e facendo altresì in modo che esso resti ora unito al corpo astrale.
La durata di questa unione dopo la morte, è diversa a seconda degli uomini e dura comunque qualche giorno. In un momento sucessivo, il corpo astrale si stacca anche dal…
Continua a leggere →

Procedendo nello studio della scienza occulta, si vedrà come la patria del corpo astrale, sia in verità più vasta di quella che appartiene al corpo fisico. Mentre infatti l’uomo, come essere fisico, è un membro della Terra, il suo corpo astrale appartiene a mondi, nei quali accanto alla Terra trovano posto anche altri corpi celesti.
Parliamo ora del sogno, che costituisce uno stato intermedio fra sonno e veglia. Ciò che l’esperienza del sogno presenta all’osservazione, è un mondo di immagini molteplici, spesso disordinate ed illogiche, variopinte ed intersecantisi, che tuttavia…
Continua a leggere →

E’ la scienza occulta, che si occupa di investigare la vita che il corpo astrale conduce fino al risveglio, quando cioè riprende possesso del corpo fisico e del corpo eterico. Ciò che si può scoprire per tale via, una volta che sia reso noto, può riuscire senz’altro comprensibile a qualsiasi mente scevra di preconcetti, in quanto i processi del mondo occulto, si rivelano sempre con i loro effetti in quello manifesto. I risultati dell’indagine soprasensibile, rendono cioè comprensibili e chiari, i processi visibili e la vita stessa.
Abbiamo compreso, che il corpo astrale non rimane…
Continua a leggere →

Il «guardiano della soglia» però è connesso anche con altri fatti. L’uomo appartiene ad una famiglia, ma anche ad un popolo e la sua azione in questo mondo è collegata al fatto che egli appartenga a quelle collettività; a ciò, si ricollega inoltre, anche la peculiarità del proprio carattere. Esiste anche un destino ed un carattere della famiglia e del popolo di appartenenza e tali aspetti sono da assegnarsi ad esseri o entità reali.
L’occultista impara appunto a conoscere mondi superiori, dei quali le singole anime rappresentano le membra. Così oltre all’azione dei singoli…
Continua a leggere →

Il corpo eterico dell’uomo:
Quando gli elementi costitutivi superiori dell’uomo, vengono osservati a mezzo della percezione soprasensibile, tale percezione non è mai del tutto simile a quella dei sensi esteriori. Allorché l’uomo tocca un oggetto e ne riceve una sensazione di calore, occorre infatti distinguere tra ciò che proviene dall’oggetto, che fluisce in certo qual modo da esso e invece ciò che la persona sperimenta nell’anima.
L’esperienza animica interiore della sensazione del calore è alquanto diversa dal calore che fluisce dall’oggetto. Immaginiamoci quest’esperienza…
Continua a leggere →

La scienza occulta, vuole liberare l’indagine scientifica e l’attitudine scientifica, le quali di solito si limitano ai rapporti e ai processi dei fatti sensibili, da questo loro abituale campo di applicazione, pur conservandone le caratteristiche generali di pensiero. Essa si propone di trattare di cose non sensibili, allo stesso modo con cui la scienza naturale tratta di quelle sensibili. Essa conserva del procedimento scientifico l’atteggiamento mentale, cioè proprio quello per cui la conoscenza della natura diventa scientifica. In questo senso, essa può definirsi…
Continua a leggere →

Alcuni obiettano, che non esiste un simile mondo nascosto. Esiste solo il mondo che l’uomo percepisce con i propri sensi e quindi i relativi enigmi, mentre i fatti incomprensibili, trovano spiegazione nel mondo dei sensi stesso. E se oggi certi fatti sono ancora inspiegabili, verrà bene un giorno in cui l’esperienza dei sensi, potrà dare le risposte.
Altri dicono, che non si può affermare che non esista un mondo nascosto dietro il mondo visibile, ma che comunque le forze conoscitive dell’uomo non possono penetrare in quel mondo. Essi pensano di avere dei limiti che non possono superare…
Continua a leggere →

All’uomo, che attraverso queste esperienze dell’anima arriva alla scienza occulta, essa non offre soltanto la prospettiva di trovare le risposte alle domande create dal suo bisogno di conoscenza, ma anche la possibilità di superare tutto ciò che ostacola e indebolisce la vita. Infatti, in un senso più elevato, si ha un indebolimento della vita, anzi una morte dell’anima, quando l’uomo volge le spalle al soprasensibile o lo rinnega.
In queste circostanze, si può arrivare a forme di vera disperazione. Questa morte e questa disperazione, entrano in gioco quando si dilegua l’intima forza…
Continua a leggere →

Compito della scienza occulta, deve essere fornire la descrizione di esperienze e processi dell’anima, che devono inizialmente rappresentare come una specie di ideale da perseguire. Il lettore deve cioè, in un primo tempo, accogliere come comunicazioni, una somma di esperienze soprasensibili che egli non è ancora in grado di provare personalmente. Non è infatti possibile procedere in altra maniera e anche in questo libro le cose seguiranno questa via.
Verrà descritto ciò che l’autore conosce (per esperienza personale), riguardo alla natura dell’uomo, al suo comportamento fra nascita e…
Continua a leggere →

Gli articoli che seguono sono stati tutti tratti da un unico libro: “La Scienza Occulta” di Rudolf Steiner.
Al fine quindi di una buona comprensione, si consiglia la lettura sequenziale dei suddetti, in modo da mantenere inalterata la struttura logica e narrativa del libro, così come venne creata e voluta dall’autore stesso.
Gli articoli riportano quindi oltre ai titoli, che in parte sono quelli originali definiti da Steiner, anche una numerazione che aiuti il lettore a non smarrirne l’ordine cronologico.
La Scienza Occulta:
[child-pages]…
Continua a leggere →

Gli articoli che seguono sono stati tutti tratti da un unico libro: “l’Iniziazione” di Rudolf Steiner.
Al fine quindi di una buona comprensione, si consiglia la lettura sequenziale dei suddetti, in modo da mantenere inalterata la struttura logica e narrativa del libro, così come venne creata e voluta dall’autore stesso.
L’iniziazione:…
Continua a leggere →

Brevi cenni biografici:
Rudolf Steiner nacque il 27 febbraio 1861 a Kraljevec, vicino alla frontiera austro-ungarica, in una famiglia modesta. All’età di sette anni, visse per la prima volta quello straordinario “fenomeno spirituale” che si dimostrò decisivo per il suo avvenire e che si ripeterà continuamente nel futuro. Egli si accorse di poter vedere, con “gli occhi della mente” quegli esseri spirituali che abitano il mondo non terreno e di poter comunicare con essi.
Divenuto più grande, il padre volle fargli frequentare la «Realschule» (Scuola Tecnica) di Wiener Neustadt, per farlo diventare ingegnere. A quattordici anni inoltre si interessava già di filosofia, soprattutto a Kant. Nel 1879 si diplomò a pieni voti alla Realschule e nell’autunno del 1879 si iscrisse…
Continua a leggere →